1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti tra un pò inizierò la costruzione di una postazione fissa sotto casa, ho intenzione di partire dalla colonna x la montatura.
La mia idea e di soterrare un tombimo di cemento di 40 cm di lato e al centro erigerci una canaletta di 20 cm di diametro con 4 tondini o meglio barre filettate,dove andrà la piastra x la montatura, e riempire il tutto di cemento!!
dite che come idea è valida??
monterò una eq6 con il tubo ottico più gross SCT 10'',
accetto consigli, postate di tutto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
piu cheusare un tombino, basta fare un buco e riempire di 10 cm di cls, lasciare asciugare, poi appoggiarci sopra gabbia di tondini, e tubi di cemento, quelli rotondi, infine una volta messo perfettamente verticale e bloccato in modo che non si muova riempire di cls dentro al tubo e da parte, quando poi è asciugato metti il secondo tubo.


Ultima modifica di LorenzoS il sabato 10 gennaio 2009, 20:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie x la dritta Lorenzo,,,la tua idea la vedo molto più solida della mia!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
piu che d'altro costa meno ! 2 tubi da 20 cm una carriolata di cls qualche tondino riciclato.

ricordati di non incementare l'ultimo tubo fino in cima, ma lascia una 15ina di cm perchè poi devi annegare nel cls la piastra per montare la montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio sito http://www.saocenter.it/Osservatorio/Osservatorio.htm puoi vedere la mia realizzazione:
1) fai una bella buca;
2) compra due tubi di cemento, uno più grande dell'altro. Mi sembra che io ne avessi preso uno da 40cm e uno da 25cm di diametro;
3) metti il tubo più grande metà sotto terra e metà sopra, crea una base con sassi, mattoni o quel che vuoi all'interno del tubo grande per poterci appoggiare il tubo più piccolo;
4) i tondini d'acciaio non servono, se metti il tubo più piccolo dentro quello più grande (per circa 1/3 della sua lunghezza) e getti il cemento una sola volta per farlo tirare tutto assieme otterrai una struttura molto solida. I tondini d'acciaio si introducono nelle costruzioni solo per farle resisterea trazione, sforzo che il cemento non sopporta. Il telescopio che pesa sulla colonna esercita su di essa uno sforzo di compressione, molto ben sopportato dal cemento. Stiamo comunque parlando di carichi molto piccoli: una struttura del genere resisterebbe a svariate tonnellate.
5) la gettata di cemento e sabbia (al cemento si deve sempre aggiungere della sabbia!) che dovrai fare nella parte terminale della colonna più picola, non farla troppo liquida e ricordati di affogarci dentro tre bulloni (i più grossi che riuscirai a trovare) per poi collegarci la montatura attraverso una piastra su misura che ti potrai far fare da un fabbro.

Mio nonno, ingegnere edile, mi ha aiutato con il filo a piombo per mettere le colonne dritte e mi ha detto che una struttura così solida e pesante, se un giorno si vorrà demolire, servirà la dinamite!

Consiglio d'oro: lascia la montatura sempre sulla colonna. Io la copro con due sacchi di plastica e una copertura rigida autocostruita (vedi le foto sul sito). E' una vera goduria averla sempre stazionata e dover portare fuori solo il tubo ottico. In tanti anni non mi si è mai rovinata, nè bagnata: ci trovo solo qualche insetto. Per scrupolo ci metto un sacchetto di silica gel.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ti consiglio di farti un bel plinto con annegate dentro 4 barre filettate belle grosse a 5 cm sotto il piano di campagna. poi ti fai una colonna di ferro (grossa come vuoi) con una piastra inferiore forata e l'attacchi alle barre filettate. questo perche' se tra una settimana, un mese, un anno ti rompi (o per qualsiasi altro problema logistico) puoi svitare la colonna e tutto e' finito li. un sostegno di cemento armato e un po' piu' complesso da rimuovere.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai Corrado, poi un giorno mi inviti a vedere il lavoro ultimato eh!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!! credo proprio che la postazione rimarrà fin che vivo!! se non oltre!!! quindi sono intenzionato ad una soluzione permanente :D
se faccio solo un buco nel terreno e da li ci tiro su la colonna, poi bisogna considerare l'assestamento del terreno!! :?
se come dicevo, io sotto terra, a 50 cm ci metto uno di quei tombini di cemento prefabbricato,di sezione quadrata di 40cm x lato e al centro pratico un foro nel terreno ci infilzo una canaletta di generoso diametro sistemo dentro la medesima 4 barre filettate ce serviranno da base alla piastra x la montatura e in fine riempo il tutto di cemento(con sabbia)......dite che e troppo complicata la soluzione?? :shock:
i vostri consigl sono linfa x me!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho ben capito. Vorresti mettere sotto terra una scatola per i tombini da 40cm di lato, poi da li far partire una canalina?! Forse intendi un tubo di cemento. O forse dalle mie parti una canalina è un'altra cosa.
Io farei così:
1) metterei il tombino sotto terra in bolla;
2) farei una prima gettata riempendolo quasi del tutto;
3) ci inferei il tubo (o canalina);
4) finirei di riempire il tubo;
5) affogherei nel cemento le barre filettate.

Forse sarebbe meglio metterne 3 a 120°, ma di generoso diametro (io ci ho messo 3 bulloni da 20-30mm).

A meno che non abbia un terreno argilloso non si dovrebbe muovere. Io però ho realizzato l'opera su di un solido terreno tufaceo.

Poi dovrai sempre considerare che la colonna si muoverà o che non verrà perfettamente dritta. Per esempio, per mettere il telescopio in bolla, ho interposto tra la colonna e la piastra per collegare il telesopio, una rondella sotto un bullone.

L'importante è non realizzare una struttura troppo snella: casomai posiziona la scatola del tombino ad una maggiore profondità. In questo modo, la colonna si troverà in parte sottoterra, ma come un obrellone ben conficcato nella sabbia, sarà più stabile.

P.s.: il cemento ci metterà moltissimo ad asciugarsi. La struttura è massiccia ed ermetica, non è come per le strutture in calcestruzzo armato dei palazzi, dove le travi e i pilastri vengono realizzati in cassoni di legno permeabile.

Quindi boh!?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

io ho realizzato la colonna nel seguente modo:

- ho scavato una buca quadrata profonda circa un metro con lo spigolo di 50 cm;
- ho fatto un massetto di circa 15 cm in cemento armato;
- vi ho poggiato un tuobo di pvc lungo 2,3 m con seione da 25 cm (quello arancio per intenderci);
- lo fissato con delle zeppe per mantenerlo a piombo ed ho ripempito di camento la buca;
- dal momento che il pavimento dell'osservatorio è sollevato di circa 50 cm dal terreno, con il cemento sono salito di altre 20 cm oltre al pianto del terreno e ampliando il piano (dalla prima foto si campisce meglio!);
- ho infilato delle lunghe barre filettate nel tubo di pvc e l'ho riempito;
- poi a bella verniciata bianca;
- e alla fine ho costruito intorno alla colonna la parte di osservatorio con tetto scorrevole.

Faccio notare che ci sono volute due o tre settimane prima che il cemento smettesse di tirar fuori umidità.

Ecco alcune immagini (le altre nel sito in firma). Ciao

http://www.torredellestelle.net/foto0.jpg
http://www.torredellestelle.net/foto1.jpg
http://www.torredellestelle.net/foto2.jpg

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010