1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema Inverter
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
ho un piccolo problema con il mio inverter (black&decker 400W).
Se uso questo tipo di collegamento...
Allegato:
IMG_1292_1.JPG
IMG_1292_1.JPG [ 91.98 KiB | Osservato 1816 volte ]

Nessun problema.. ci attacco un portatile e una ST7.

Se invece lo collego in questo modo....
Allegato:
IMG_1293_1.JPG
IMG_1293_1.JPG [ 98.42 KiB | Osservato 1827 volte ]

l'invert si accende ma appena attacco anche solo il computer mi comincia a lampeggiare il led e interrompe l'alimentazione..
Allegato:
IMG_1296.JPG
IMG_1296.JPG [ 211.65 KiB | Osservato 1754 volte ]


Solitamente questo mi succede quando si scarica la batteria a fine nottata... :roll:

Ho provato anche a collegare semplicemente l'inverter con un cavo di una prolunga...
Allegato:
IMG_1302_1.JPG
IMG_1302_1.JPG [ 96.49 KiB | Osservato 1759 volte ]

... ma stesso problema, appena attacco anche solo il computer niente più alimentazione! :(
Cosa succede?! :roll:
Grazie per l'attenzione.
Luca


Allego altre foto:
Allegato:
Commento file: scatoletta autocostruita
IMG_1294_1.JPG
IMG_1294_1.JPG [ 74.48 KiB | Osservato 1751 volte ]

Allegato:
Commento file: interno scatoletta
IMG_1298_1.JPG
IMG_1298_1.JPG [ 93 KiB | Osservato 1766 volte ]

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Inverter
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'inverter ha bisogno di una tensione alta per funzionare a modo. Probabilmente la batteria è un po' scarica e se attacchi con fili sottili hai una maggior caduta di tensione per cui l'inverter va in protezione.
Prova a caricare la batteria a modo e a rifare le prove
Non sono sicuro che sia questo il problema ma sicuramente è il primo test che farei

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Inverter
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti la batteria era appena caricata, mi dava un voltaggio di 13 V a secco
Ho provato anche con cavi più grossi ma niente da fare...
Non riesco a capire.. :roll:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Inverter
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'inverter richiede molta corrente in ingresso (se il portatile è 100W, nella migliore delle ipotesi, 100/12=8,3A circa, che è una corrente molto elevata). Con tali correnti, per la legge di ohm, ogni minima resistenza causa copiose cadute di tensione (ben 8V per ogni ohm di resistenza). In definitiva, ogni connettore, spinotto, capocorda può essere letale e va minuziosamente verificato. E i cavi devono essere grossi anche dentro la scatola.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Inverter
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
perforza che non funziona hai messo cavi di piccola sezione, il problema sono solo i cavi, usa minimo 2 cavi da 2,5 mmq per polo e vedrai che funziona, ma rispetta la sezione lungo tutto il tragitto dei cavi dalla batteria all'inverter, e togli le prese, interruttori, spero che quegli interruttori nella foto non siano per staccare l'inverter, perchè a mala pena sopportano 1A, con l'inverter si hanno a che fare con 30A ! se vuoi usare gli interruttori devi comprarne che sopportino la corrente dell'inverter, e tra l'altro per 30 A non sono poi tanto economici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Inverter
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me, senza aver letto i commenti degli altri, come primo indiziato a causare il problema direi proprio la sezione trotto risicata dei cavi.
Usa dei cavi molto grossi, migliori solo se cose, e pazienza se non sono flessibili come quelli sottili, ma almeno funzionano, e poi magari usali della minima lunghezza indispensabile, la resistenza aumenta anche all'aumentare della lunghezza, e elimina tutto il superfluo dal mezzo, e usa componenti dimensionati alle giuste potenze erogate, vedrai che a meno di altri problemi qui non identificabili tutto continuerà a funzionare.
Non usare i primi fili elettrici che trovi nei cassetti delle cianfrusaglie, deve essere una cosa fatta bene, altrimenti non va.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Inverter
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti dei preziosi consigli! :)
Se si ha a che fare anche con 30A allora quell'amperometro da 10 è sottodimensionato. :(
Io volevo usare quella scatoletta autocostruita solo per controllare l'effettivo consumo del portatile e della CCD.
Vabbè, adesso vedo se riesco a fare passare la corrente che serve...
Di nuovo... grazie a tutti.
Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Inverter
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
i 30A saltano fuori con i conti della massaia che va al mercato da 400 watt / 12 volt = 33,..... senza tenere conto del rendimento ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Inverter
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
scusa, ma perchè metti l'amperometro sul ramo a 12v?

mettilo su quello a 220 (ovviamente verifica prima se l'amperometro che hai è idoneo) e non avrai problemi, senza contare che così avrai una lettura diretta dell'effettiva corrente, se lo metti sul ramo a 12v invece dovrai fare una conversione...

ciao
luk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Inverter
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah... questo non lo sapevo..
Resta il fatto che i problemi derivano principalmente dai cavi (sezione piccola) e, a causa di questo, non sono riuscito a testare l'idoneità dell'amperometro da 10A.
Grazie per la info! :wink:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010