1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 16:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il pozzo di luce ha una base davvero enorme. Avrei intenzione di farmi tagliare dal falegname un rettangolo con i lati pari alla rocket box, rimontare i pezzi al posto degli originali in modo da farci stare il bestione in macchina senza tirar giù i sedili.

A sto punto: qualcuno ha già fatto una simile operazione?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Senti wide, alla fiera mi disse che doveva fare una cosa simile sul suo lb16".

Buon lavoro.......


Ultima modifica di Vale75 il lunedì 5 gennaio 2009, 17:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 17:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wide mi aveva detto di aver taglliato la base. Io vorrei comprare dei nuovi pezzi da montare. Comunque grazie, vale!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non dovrebbe essere difficile...porti la base originale smontata da un falegname e gli dici di fartene una identica ma di forma diversa (quadrata e più piccola ne tuo caso).

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che mi lascia un po' dubbioso è il fatto che una base più stretta è giocoforza meno stabile, soprattutto se il terreno dove appoggia è un po' irregolare.

Ma, se chi ha già fatto la modifica, ci dice che non è tutto ok, la sostituzione delle due grosse "pizze" rotonde con due tavole quadrate è molto semplice.
Inoltre, non tagliando le originali pizze, la modifica è reversibile ed al massimo si sono buttati i soldi di due tavole di legno se la cosa non dovesse soddisfare in pieno....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
io se fossi in te rifarei completamente la rocker box con il basamento e inoltre sostituirei i 2 cerchi che permettono il movimento in altezza con 2 più grandi in modo che il movimento sia più fluido e meno sensibile ai sbilanciamenti . Al posto della "pizza" basta un triangolo con i 3 pattini sopra i 3 piedini

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 16:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
io se fossi in te rifarei completamente la rocker box con il basamento e inoltre sostituirei i 2 cerchi che permettono il movimento in altezza con 2 più grandi in modo che il movimento sia più fluido e meno sensibile ai sbilanciamenti . Al posto della "pizza" basta un triangolo con i 3 pattini sopra i 3 piedini



Inizia ad essere un lavoro un po' troppo elaborato per me :D :oops:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao vince.
Pensa che io invece l'ho fatta + grande invece e ho cambiato la macchina :lol:
Comunque non è impossibile e se hai bisogno di una mano sono a disposizione (edit) ... oggi do un'occhiata alla base del mio GSO che dovrebbe essere uguale (salvo la modifica) e ti facco sapere.
Poi se hai bisogno vicino casa mia ci sono due negozi che vendono materiale e tagliano i pezzi se mi dici cosa ti serve posso controllarne il costo così verifichi se qui sono + economici.
Ciao

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impulsivbat ha scritto:
Ciao vince.
Pensa che io invece l'ho fatta + grande invece e ho cambiato la macchina :lol:
Comunque non è impossibile e se hai bisogno di una mano sono a disposizione (edit) ... oggi do un'occhiata alla base del mio GSO che dovrebbe essere uguale (salvo la modifica) e ti facco sapere.
Poi se hai bisogno vicino casa mia ci sono due negozi che vendono materiale e tagliano i pezzi se mi dici cosa ti serve posso controllarne il costo così verifichi se qui sono + economici.
Ciao



Albè sei veramente gentile (non lo scopro ora, lo so!).

Ti ringrazio, magari venerdì al famoso astropanino ti do le misure dei due pezzi di legno che dovrei prendere, anche con le misure dei fori.

Qua a cinisello non c'è mai una bega!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduzione base lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se vuoi prendere spunto ti mando una foto della base del mio :lol:

(tra l'altro essendo ormai settimane che è brutto tempo non lo "curo" piu'... ieri pomeriggio dandoci un'occhiata ci ho trovato una befana dentro :shock: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010