1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astroauto
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se è già stata fatta una cosa simile. Un mio caro amico, Edoardo, anche utente di questo forum, ha ideato per ripararci dal freddo invernale nelle nostre uscite astrofotografiche in quota, l'astroauto. In pratica ha adattato una mensola ai sedili posteriori della sua Volvo larga tanto quanto i sedili posteriori, in grado di ospitare comodamente due computer, ma penso che all'occorrenza se ne possano mettere anche tre. Ha fatto poi uscire il cavo dal bagagliaio sfruttando lo spazio per gli sci del divano posteriore comandando così il tutto. Spero che l'idea vi piaccia e vi possa essere utile, per noi è una vera manna.
Ciao,
Nicola
ecco le foto.


Allegati:
IMG_0012 (600 x 400).jpg
IMG_0012 (600 x 400).jpg [ 38.48 KiB | Osservato 2028 volte ]
IMG_0017 (600 x 400).jpg
IMG_0017 (600 x 400).jpg [ 36.13 KiB | Osservato 2029 volte ]
IMG_0019 (600 x 400).jpg
IMG_0019 (600 x 400).jpg [ 33.25 KiB | Osservato 1994 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroauto
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche amico già applica una mensolina al sedile posteriore per ospitarvi il computer.
E' comunque un'idea che hai fatto bene a mettere in evidenza.

Commento alle foto 2 e 3.
Ma guarda come ci dobbiamo ridurre per un hobby,
al gelo, lontani da casa, in posti bui ed inospitali, meteodipendenti, con mille problemi da risolvere,
forse era meglio collezionare francobolli, sarebbe stato molto più semplice ... :lol: :lol:

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroauto
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mystral ha scritto:
Qualche amico già applica una mensolina al sedile posteriore per ospitarvi il computer.
E' comunque un'idea che hai fatto bene a mettere in evidenza.

Commento alle foto 2 e 3.
Ma guarda come ci dobbiamo ridurre per un hobby,
al gelo, lontani da casa, in posti bui ed inospitali, meteodipendenti, con mille problemi da risolvere,
forse era meglio collezionare francobolli, sarebbe stato molto più semplice ... :lol: :lol:

come non quotarti :D

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroauto
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più semplice ma meno gratificante :)

Bell'idea! Io ho la macchina piccolina, c'entro a malapena io... (Forse sono io troppo grosso)

Effettivamente il freddo invernale ad alta quota è tosto da sopportare tutta la notte, in auto si ha anche il riscaldamento...

Grande!

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroauto
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mystral ha scritto:
Ma guarda come ci dobbiamo ridurre per un hobby,
al gelo, lontani da casa, in posti bui ed inospitali, meteodipendenti, con mille problemi da risolvere,
forse era meglio collezionare francobolli, sarebbe stato molto più semplice ... :lol: :lol:


Per questi motivo ho sempre pensato che qualunque risultato alla fine della nottata è comunque da lodare! :D
L'astroauto è fondamentale, belle immagini, descrivono in tutto e per tutto la nostra passione... nel vero senso della parola! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroauto
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ahhh vedi com'è! Alla prossima uscita che facciamo voglio godermela anche io :D
Bello pure il pentax 105 eh!
Ottima idea così non si deve montare più quella tenda e sta anche più comodo e al caldo.
Quasi quasi ci faccio un pensierino per vedere se la posso realizzare anche io!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroauto
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvio che lo facciamo pure per la tua e la mia auto, è comodissimo, pensa che quando ho scattato quelle foto eravamo " SOLO" a zero gradi, ma poi Edoardo e Tullio ci sono riandati e faceva -7, in pratica mi hanno raccontato che l'astroauto è diventata vitale.Davvero stupendo questo nuovo arrivato il Pentax 105 SDP non solo per le stelle perfette che produce, ma anche esteticamente, è un'opera d'arte. Ora sto a casa con la febbre (hai visto dopo di te è toccato a me), non mi ammalo al gelo a 1700 metri e mi ammalo a casa, bah che ci vuoi fare.
Un saluto a tutti,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroauto
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quanto tocca tocca, mo statti agguatato al caldo, tanto il maltempo non da tregua per ora.
Piuttosto i cavi dove li avete fatti passare? Si tiene aperto 1 cm di finestrino posteriore?
Alla fin fine fatta la messa a fuoco il peggio è fatto e si può lasciare l'autoguida a fare il suo dovere e il mitico aputure a scattare. La prossima volta mi porto pure un cuscinetto va :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroauto
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo caso i cavi li abbiamo fatti passare dal foro per gli sci che sta sul divano posteriore, ma abbiamo provato anche a farli passare in mezzo alla portiere e va bene lo stesso. Comunque si potrebbe farlo passare anche dal vetro, che anche se fa freddo è bene che rimanga un centimetro aperto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroauto
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
viewtopic.php?f=3&t=15941 :roll: :roll:
Copione! :lol:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010