1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate se ritono a questo argomento ma mi sono deciso a togliere la vite che regola in altezza la montatura -1-(quella dietro) che fa mezzo giro da una parte o dall'altra e poi si blocca. Voglio sostituirla con quelle descritte in un altro topic, piu robuste. Il problema è che non si tira fuori! ora ho tolto il coperchietto col logo-2- e ho visto che c'è un bullone..quello stacca la base? cosi che posso tenere al sicuro il resto?-3- 8)
Mi ricordo qualcuno riusci a togliere la vite bloccata..ma come? sono scarso in faidate :oops:
gianluca


Allegati:
EQ6 Skyscan PRO 0.jpg
EQ6 Skyscan PRO 0.jpg [ 77.94 KiB | Osservato 1918 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io avevo la vite curvata dal peso dello strumento.....l'ho estratta utilizzando la forza bruta....fortunatamente non si è rovinata la filettatura

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fa mezzo giro non è bloccata, hai provato a spruzzarci sopra del CRC o un prodotto simile? (Svitol...)? Naturalmente, avvitandola, ad un certo punto se non si svita la vite dalla parte opposta si deve bloccare, ma se si allenta la vite dalla parte opposta di due giri allora si dovrebbe far fare due giri avvitandola. Svitandola deve uscire, se non lo fa vuol dire che è stata forse molto forzata e si è allargata in cima, dove spinge sull'aletta collegata con la parte superiore della montatura e quindi svitandola quando arriva alla filettatura si blocca. Se è questo il caso lo si può verificare, perchè la vite non si svita del tutto ma si deve poter avvitare liberamente (naturalmente allentando la vite dalla parte opposta). Se è così non conviene forzarla per toglierla ma la si deve segare dalla parte interna. Certamente vanno separate le due parti della montatura, va tolto il coperchietto, ma qui mi debbo fermare perchè non ho mai separato queste due parti della mia EQ6.
A presto,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io ho avuto problemi proprio con quella vite..n l'ho sostituita al momento..l'ho solo estratta e messo del "grasso" e sembra scorrere meglio

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se fa mezzo giro non è bloccata, hai provato a spruzzarci sopra del CRC o un prodotto simile? (Svitol...)? Naturalmente, avvitandola, ad un certo punto se non si svita la vite dalla parte opposta si deve bloccare, ma se si allenta la vite dalla parte opposta di due giri allora si dovrebbe far fare due giri avvitandola. Svitandola deve uscire, se non lo fa vuol dire che è stata forse molto forzata e si è allargata in cima, dove spinge sull'aletta collegata con la parte superiore della montatura e quindi svitandola quando arriva alla filettatura si blocca. Se è questo il caso lo si può verificare, perchè la vite non si svita del tutto ma si deve poter avvitare liberamente (naturalmente allentando la vite dalla parte opposta). Se è così non conviene forzarla per toglierla ma la si deve segare dalla parte interna. Certamente vanno separate le due parti della montatura, va tolto il coperchietto, ma qui mi debbo fermare perchè non ho mai separato queste due parti della mia EQ6.
A presto,


l'altra vite l'ho tolta ed ora la testa equatoriale è adagiata su un fianco in attesa.
può darsi che la vite sia piegata in cima. la testa si piega avanti e indietro quindi non credo che tocchi il perno dove fa leva di solito..
Devo rimediare la misura giusta della chiave inglese poi proverò ad estrare la base e vedere la punta della vite com'è...
grazie
gianluca

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco come si presenta smontata.... :shock:


Allegati:
DSC01093 copia.JPG
DSC01093 copia.JPG [ 132.34 KiB | Osservato 1983 volte ]
DSC01090 copia.JPG
DSC01090 copia.JPG [ 131.73 KiB | Osservato 1999 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è quello che è successo a me....ho utilizzato un po' di svitol e forza bruta....

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho paura di rovinare la filettatura... forse dovrei segare la vite la dove si piega...

certo che il messagio che hai mandato era il tuo 666° ..... :D

devo fidarmi? :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
ho paura di rovinare la filettatura... forse dovrei segare la vite la dove si piega...

La vite della HEQ5 è un M10 (passo metrico per una volta). Verifica che sia la stessa cosa anche per la EQ6 e poi raddrizza quell'affare. Una volta estratto lo sbatti via. Forse addirittura potresti dotarti di dremmel e pazienza e tagliarla.

Come si è ridotta in quel modo? Hai avuto un incidente?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 e vite bloccata
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai ragione...segala da un lato e svitala dall'altro è più cauto.....io ero in campeggio questa estate incavolato nero per l'accaduto ed ho agito d'istinto


non ci avevo fatto caso 666...... :evil: :twisted:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010