No, è una barra di alluminio 40x10x(lunghezza C8) a cui devo dare un accenno di curvatura in testa e in fondo, affinché aderisca alla cella anteriore e alla culatta del C8. Solo che davanti un buco c'è, dietro invece no: non ci sono fori nelle vicinanze, a parte il cercatore che sta ad almeno 8 cm. Inoltre devo piazzare la slitta per il nuovo reddot e quindi in ogni caso devo fare dei fori filettati. In vero spererei di poter fare dei fori ciechi, ma non si sa mai cosa succede a forare tubi di telescopi.
Comunque ho trovato questo:
http://www.skylive.it/forum5/topic.asp?TOPIC_ID=9023Magari potrei smontare tutto il tubo e lasciare lo specchio al suo posto, estrarlo il più possibile e proteggerlo coprendolo con un buon panno in microfibra ben fissato e magari anche un sacchetto di plastica. Così potrei lavorare, facendo attenzione, direttamente sulla culatta senza smontare nulla.
In giro ho letto che smontare lo specchio dalla sua guida causa una sicura scollimazione che deve poi essere rifatta con strumenti di misurazione da professionisti (insomma, non basta più collimare il secondario).
Pessima idea?
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com