Stavo pensando di realizzare un piccolo osservatorio, sul lastrico solare della casa in campagna, dal quale ho 360° di orizzonte libero e poco inquinato (almeno per 3 lati, ma quello messo peggio è a nord e mi pare che sia la situazione migliore).
Per realizzarlo avevo idea di farlo in legno, costruendo una casetta tipo quelle che si comprano già fatte, pronte da montare, nei negozi di bricolage, solo che costicchiano un po' troppo, quindi mi facevo due conti sul materiale che mi serviva e sulle dimensioni.
Dentro ci dovrebbe stare una colonna/treppiede (ne ho una in PVC e legno da 20cm di diametro) con su una CG5-GT e lo SW 80ED e un tele guida oltre che naturalmente un angolino con tavolino per tenere pc e attrezzini vari dove starei io, non mi interessa molto il visuale, sarebbe più per l'astrofotografia, quindi non consideratemi sempre con l'occhio nell'oculare per lo spazio da considerare.
Come dimensioni dite che 2mX2m di base per un'altezza di 2m van bene oppure son un po' stretto e sarebbe meglio fare 2,40mx2,40m sempre per 2m di altezza?
Ho già fatto il progetto in 3D Studio MAX per entrambe le casette e quella più grande effettivamente dà molta più libertà, solo che come legnami costerebbe circa un 30% in più.
Avete qualche consiglio da darmi, tipo spessore delle tavole (15mm, 18mm, 10mm), dei pilastri di legno (5x5cm o 8x8cm), se usare lamellare di abete o qualcos'altro, oppure perline?
Magari qualche schema sulla costruzione delle casette, così da prendere spunto, qualche link di roba che avete già valutato.
Sono in fase di brainstorming, quindi accetto tutte le considerazioni e i suggerimeni e link, tenendo conto che vorrei spendere il meno possibile, perchè altrimenti tantovale ne prendo una già pronta e completa di tutto e vado sul sicuro, ma il portafogli non sarà contentissimo...
Sparate che leggo tutto

Grazie a tutti.