1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo una 1/2 intenzione di mettere delle ruote ai tre piedi del EQ6, che voi sappiate, esiste qualche sistema per farlo ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm... secondo me è una soluzione difficile. Dovresti modificare i piedini del treppiedi in modo da poterci attaccare delle ruote insieme a delle viti che svitate possano "alzare" il treppiede dalle ruote e renderlo stabile.
Molte colonne utilizzano questa soluzione, solo che di solito le colonne hanno delle gambe a traliccio molto solide stabili, mentre un treppiede è fatto per essere portato in giro: adattare delle ruote potrebbe portare molta instabilità.
Inoltre non ho mai visto spostare una colonna (sebbene accessoriata da ruote) con lo strumento a bordo, visto che la EQ6 peserà da sola 20KG a cui va aggiunto il peso dei contrappesi (almeno 10KG) e del tubo (diciamo 5KG): insomma si vanno a spostare 40KG di roba...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti può essere di aiuto io ho realizzato queste per il mio LX200 da 10".


Allegati:
DSCN0896 [1280x768].JPG
DSCN0896 [1280x768].JPG [ 150.52 KiB | Osservato 1819 volte ]
DSCN0903 [1280x768].JPG
DSCN0903 [1280x768].JPG [ 124.48 KiB | Osservato 1897 volte ]

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Se ti può essere di aiuto io ho realizzato queste per il mio LX200 da 10".




Esattamente quello che pensavo e cercavo :wink:
Quindi, una volta raggiunta la postazione blocchi le ruote giusto ?
Noti problemi di instabilità durante un tracking ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Drake ha scritto:
Quindi, una volta raggiunta la postazione blocchi le ruote giusto ?


Si, appena arrivo nel parco davanti a casa e trovo la posizione di osservazione, blocco le ruote.

Drake ha scritto:
Noti problemi di instabilità durante un tracking ?


Assolutamente no. E' perfetto come se fosse sul tripiede senza ruote.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi metto subito al opera,
grazie redbaron :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Drake ha scritto:
Mi metto subito al opera,
grazie redbaron :wink:


Di nulla...... sono felice di esserti stato utile

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti che bel lavoro. Ma di cosa è fatto quel triangolo centrale?
download/file.php?id=1049&mode=view
Posso chiederti come fai a mettere in bolla? E' stato uno dei problemi non risolti che mi ha fatto desistere dal mettere le ruote alla colonna...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io vedo che comunque ha le viti da poter aggire sulla bolla


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ruote EQ6 Trasportabile
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:
Accidenti che bel lavoro. Ma di cosa è fatto quel triangolo centrale?


Il triangolo è in plexiglas (3mm), il rivestimento e in materiale plastico comprato alla LIDL.
Lo si usa normalmente per proteggere la moquette dei bauli della auto.

gaeeb ha scritto:
Posso chiederti come fai a mettere in bolla? E' stato uno dei problemi non risolti che mi ha fatto desistere dal mettere le ruote alla colonna...


Per mettere in bolla, come ti ha già anticipato Drake, agisco sulle manopole del tripiede.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010