1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, volendo fare il solito scatolotto esterno che alimenta tramite il solito regolatore di tensione la batteria della eos 450d avete consigli ?? solito schema e soliti componenti ???

Qualcuno lo ha già fatto ???
LM7809 + 1n40007

9v - 1.6 = 7.4 V dovrebbe andare bene ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho circa 7.5 V mi segnala spesso batteria scarica e ogni tanto mi perde la connessione. Sul fondo delle fotocamere Canon c'è indicata una tensione di 8.1V. Io starei su questo valore per evitare i miei problemi.

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi torna ciò che scrivi
Cita:
LM7809 + 1n40007

9v - 1.6 = 7.4 V

9V-0.7=8.3V
Il diodo in teoria abbatte di 0.7V
Al limite usa un LM7808 senza diodo
Ovviamente parto dal presupposto che comunque la tensione di alimentazione della 450D sia la medesima, pur cambiando tipo di batterie) delle altre canon dslr

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sulla mia batteria canon originale (quella della 450d) c'è scritto 7,4 volt!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Sulla mia batteria canon originale (quella della 450d) c'è scritto 7,4 volt!

Guarda sotto la fotocamera, quanti Volt ammette di tensione?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia 450D è in questo momento in assistenza per la modifica del filtro Baader, per cui non posso leggere il fondo, non ricordo se è 1.6 o come dice renzo 0.7 la caduta di tensione ma l'altra volta ho seguito le indicazioni di renzo e sono andato bene.

Intanto ho ordinato su ebay 2 batterie LP-E5 a 7 euro + 4 di spedizione + 1 di assicurazione =12 Euro, speriamo che arrivino e che almeno una sia buona, l'altra invece la adopererò per lo scatolotto.

E' il miglior prezzo che ho trovato, ma i feedback sono cosi' così. Vi sapro dire se sono fortunato., ma so già che non lo sarò quest'anno mi vanno tutte storte.

Che dire grazie in ogni caso a tutti voi, se qualcuno ha la 450d guardi il fondo ma per un mesetto non vrò materiale su cui lavorare, ho fatto una inserzione sul mercatino degli annunci, ma nessuno ha una vecchia batteria da darmi nemmeno in cambio della autocostruzione dello scatolotto riduttore di tensione.

Saluti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è scritto dc, 8,1 volts!
che vuol dire che gli van forniti 8,1 volts misurati a circuito aperto, oppure 8,1 misurati a circuito chiuso (ovvero come si deve) lo chiedo perchè mi sembra strana sta differenza tra batteria e generatore!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vuol dire con un carico e quindi con la eos accesa al massimo 8.1
quindi un 7808 dovrebbe andare più che bene.

oppure un 7809 e due diodi 1N4000x ottieni una caduta di 1.2v quindi 7.8v

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con la 350d avevo lo stesso problema, con 2 diodi la carica non era al massimo e il sw canon non si connetteva, tolto un diodo tutto ok e carica massima, come dice Renzo, ogni diodo provoca una caduta di tensione di 0,7V.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010