1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei cambiare il sistema di trasmissione della mia montatura,sulla quale è montato lo skysensor,adesso i motori sono in diretta sulla VSF,ma vorrei spostarli e mettere due corone con cinghia dentata. Mi hanno consigliato quelle con passo 2,5mm perchè più precise. Ora la mia domanda nasce perchè ho sempre visto montate sul motore la corona più piccola e sulla VSF una corona più grande. Perchè? ci sono miglioramenti rispetto a metterne due dello stesso diametro (che non farebbe cambiare il rapporto di riduzione),mi aiutate a risolvere l'arcano? Grazie...

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Usare una corona piccola sul motore e una grande sull'albero secondario dovrebbe assicurare una coppia maggiore, a scapito della velocità. Se il motore usato ha già di suo una elevata coppia (come penso sia il tuo, visto che lo usi con soddisfazione in presa diretta) dovrebbe andare bene anche avere due corone uguali.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie,se volessi metterne di dimensioni diverse come si calcola il rapporto di riduzione?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il rapporto di riduzione è dato dal rapporto tra i denti delle due corone. AD esempio se entrambe hanno 72 denti fai 72/72 e quindi fa 1, vuol dire, molto intuitivamente anche, che a un giro dell'albero primario (motore) corrisponde un giro dell'albero secondario (vsf). Se la corona al motore ha 36 denti e la corona al secondario ne ha 144 allora il rapporto è 144/36 cioè 4:1 e vuol dire che ci vogliono 4 giri dell'albero primario per fare un giro sull'albero secondario. Tutto questo sia che la trasmissione sia a ingranaggi che tramite cinghia di trasmissione dentata, cambierà solo il verso di rotazione (uguale con la cinghia, invertito nel caso di accoppiamento diretto tra ingranaggi di numero pari).

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille,perfetto :D :D :D :D

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok,ho ordinato una puleggia da 15 denti e una da 60,quindi dovrebbe essere rapporto 4/1 avrò esagerato? Ora cambiando il rapporto,cambiano anche i parametri sullo skysensor? Oppure no?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo voi,meglio ridurre 2-1 o 4-1?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
facendo la coppia pari a X e la velocita' pari ad Y per un rapporto 1:1

con un rapporto 2:1 con il motore sempre sull'ingranaggio + piccolo, avrai che la coppia sara 2X e la velocita' Y/2

un rapporto 4:1 stessa cosa, coppia 4X e velocita' y/4

quindi dipende, se devi spostare cose molto pesanti allora aumenta il rapporto di riduzione ma ne perdi in velocita', viceversa se ti serve velocita' ma devi spostare cose leggere diminuiscilo

se devi spostare velocemente cose pesanti devi a questo punto cambiare motore con uno + potente...

ciao
luk


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,la mia priorità è la durata dei motori,la velocità non mi interessa,l'avevo gia diminuita in partenza nello skysensor per preservare i motori (unico cruccio di questo ottimo sistema). Ora una cosa,forse banale,ma l'ingranaggio più piccolo va al motore? Giusto?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
si, altrimenti avresti i rapporti invertiti :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010