1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 14:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono molto pratico di termini inglesi tecnici derivanti da utensili o materiali, qualcuno mi sa dire che cos'e' un velour tape (o velor tape)?

grazie e ciao

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
This single sided velour tape consist of a Polyester velour and a modified acrylic dispersion adhesive.
Product properties It has good tack and adhesion, also to rough surfaces and low surface energy materials like plastics and
rubber. Good abrasion resistance and good resistance to ageing, humidity and temperature.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 19:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Good abrasion resistance and good resistance to ageing, humidity and temperature.


Questo periodo salva questo topic in calcio d'angolo dall'OT, ma sposto comunque la domanda in autocostruzione, visto che credo che il buon Nicola voglia usarlo per qualcosa contro l'umidità e le rigide temperature invernali ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dovrebbe essere un "nastro adesivo" che serve ad avvolgere i cavi elettrici del motore della macchina. (Motor tree..albero motore, credo).

"Periodo" intendi "frase"?
Edit: penso che anche l'alluminio grezzo di Bond sia OT finchè non lo lavora.. :roll:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 11:51
Messaggi: 38
Località: Casarile (MI)
è il classico nastro in velcro a strappo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 21:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pare che venga usato per tenere fermo lo specchio primario su tutta la circonferenza invece che su 3 o 6 punti per evitare tensioni che provocano deformazioni delle stelle.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 22:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E questo è molto interessante!
Hai qualche link, Nicola?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 22:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo no, me ne ha parlato un mio amico austriaco che ha usato questo metodo sul suo. :(

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piace il veluor! http://www.dancemania.biz/images/P/chea ... ur-exp.jpg

A parte gli scherzi, in italiano si potrebbe tradurre con "ciniglia" :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velour (o Velor) tape...cos'e'?
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 10:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho scoperto alla fine che cos'e'...e' quello che viene chiamato "vellutino", usato anche per rivestire l'interno dei riflettori.
Dove si compra? Se vado in un Brico, di cosa devo chiedere?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010