1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto il tempo inclemente mi sono messo a pensare come ottimizzare il trasporto della strumentazione all'esterno del garage senza fare molti viaggi "inspirato" da alcuni trespoli che ho visto su una rivista di astronomia ho deciso di tirare fuori un disegno assieme ad un amico e partire alla realizzazione dello stesso .
Allego l'immagine (non molto chiara) e il link dove scaricare il file in formato PDF molto più accurato.
Un breve descrizione su cosa andrò a costruire, 2 tubolari in acciaio inox Aisi304 da 30x30 mm spessore 2 collegati mediante una connessione bullonata a doppia piastra , 2 mozzi portano due ruote da 20 cm di diametro gonfiabili un timone con maniglia sempre in profilato inox 3 supporti regolabili e sostituibili con altre di altro tipo che bloccano il treppiede sul carrellino infine 3 viti calanti per stazionare la montatura.

Rimango in attesa di suggerimenti e critiche da parte vostra.

Saluti e speriamo cieli sereni Roberto.

imagine carrello
Allegato:
carrellino.jpg [68.01 KiB]
Scaricato 90 volte


Url file pdf http://www.robacci.com/pages/autoc_carrello.htm

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Mi sembra un buon progetto.
Una cosa sola: se il terreno sul quale dovrà muoversi è un po' accidentato, fagli ruote di maggior diametro.
Ciao
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io però personalmente metterei le ruote piene con anello in gomma non quelle gonfiabili,
perchè siccome non si usa parecchio si rischia di ritrovarsi una ruota sgonfia.
oltre al consiglio di Zubenelgenubi io aggiungerei di prendere le ruote anche un po larghe.

Immagine
Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
io però personalmente metterei le ruote piene con anello in gomma non quelle gonfiabili,
perchè siccome non si usa parecchio si rischia di ritrovarsi una ruota sgonfia.
oltre al consiglio di Zubenelgenubi io aggiungerei di prendere le ruote anche un po larghe.

Immagine
Immagine


ottimo consiglio avevo pensato di usare le ruote gonfiabili per ammortizzare meglio il materiale trasportato ma penso che il tubo
non ce lo mettero mai sopra percio e meglio che passi alle ruote piene

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010