1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Salve a tutti,
era da tempo che non postavo. Nel frattempo ho pensato bene di dare un aggiornamento al mio setup se pur in maniera piu` economica.
Ho acquistato di seconda mano una montatura EQ5 clone, l'ho smontata pezzo pezzo e reingrassata quasi a dovere.
Poi, mentre girovagavo su Ebay ho trovano l'annuncio di un venditore americano che vendeva il Kit di motori Meade 492 DS indicando che con questo era possibile rendere motorizzabile anche una montatura equatoriale.
Mi sono interessato al progetto e seguendo alcuni documenti su internet sono riuscito a realizzare quanto di seguito.

I motori sono stati fissati tramite staffe in metallo per server da rack recuperate da precedenti lavori.
Le parti in legno mi sono servite da supporto per alloggiare i microcuscinetti e sostegno albero motore.



In sostanza ho acquistato
- kit dei motori (60,00 euro) circa
- microcuscinetti a sfera (Ebay- 10 euro ma non indispensabili)
- Pulegge e cinghie dentate (RS components - 20 euro)
- barra d'alluminio da 6 mm (Brico - 7 euro)
- viti e dadi vari

Successivamente ho acquistato di seconda mano un Meade Autostar #497 che ho provveduto a patchare.


Il documento fondamentale e altamente dettagliato che mi ha permesso di realizzare il tutto e` questo
http://www.data-plumber.com/Retrofit_v1.2.pdf

Sullo stesso sito vi sono tantissime descrizioni sulla realizzazione ed altri consigli
http://www.data-plumber.com/autostarupgrade.htm

Certo, l'aspetto non sembra proprio professionale ma , considerando che ho utilizzato attrezzi non professionali e la mia poca esperienza in merito, comunque mi ritengo soddisfatto.

Adesso mi sto applicando al collaudo e taratura del sistema. Non e` facile ma pian piano penso di riuscirci.

Beh, considerando che con una spesa di meno di 200 euro si riesce ad avere un sistema goto completo, con possibilita` di regolazioni varie (backlash, PEC, ecc...) non e` male no?

Mi ripropongo comunque di migliorare l'assemblaggio.

Si accettano eventuali suggerimenti.
CIAO a tutti


Allegati:
Commento file: Vista globale
100_2990.JPG [255.31 KiB]
Scaricato 93 volte
Commento file: Dec
100_2991.JPG [210.26 KiB]
Scaricato 50 volte
Commento file: AR
100_2992.JPG [247.87 KiB]
Scaricato 56 volte
100_2993.JPG [247.5 KiB]
Scaricato 100 volte

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010