1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ritchey-chrétien - work in progress
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ciao a tutti vorrei mostravi il lavoro che sto realizzando.
E' un telescopio in configurazione ritchey-chrétien 14" f/8 mirato
all'utilizzo del ccd per le riprese deep, e per questo ho cercato di
adottare soluzioni il più possibile rispondenti allo scopo.
Se avete consigli o curiosità sparate senza problemi.
Qui c'è una galleria di quanto
fatto e ancora da ultimare.
http://www.flickr.com/photos/32106912@N03/
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
STICAZZI :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti che bel lavoro, ho visto anche il sito e complimenti vivissimi.
Ma questo enorme tubo, su cosa lo appoggerai?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente belle lavorazioni, a fine lavorazione sarebbe bello se postassi i disegni, tempo e costo del progetto.

Beato te che hai tornio e fresa :) E sopratutto che li sai usare :evil:

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
bello, ho visto che hai la fresa, è una bf20 percaso ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
STICAZZI :shock:


Complimenti per il "francese"!......anche se hai tremendamente ragione! :lol:

Alessio, quasi non volevo aprire il topic, poi l'ho fatto e ho strillato....mamma mia come invidio le tue capacità davvero complimenti....tienici sempre aggiornati sugli sviluppi perchè non ti resta troppo lavoro. :)
Ciao e complimenti ancora.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il francese è il francese, quando ci vuole ci vuole ! :shock:

Complimenti Alessio !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Purtroppo non parlo francese.
ACCIPICCHIA :shock: :shock: :shock:

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca.. Alex che lavoro..
... sto facendo anche io una cella per un 14" ma sono agli inizii (newton, ho fatto solo i triangoli... LOL :( )

Anche io ho 18 punti di contatto, ho usato PLOP per determinarne la geometria (triangoli e posizione dei punti centrali)... tu come hai fatto ?

Cusiorso come hai realizzato i bilanceri, da una parte si inziccano sul disco centrale che è regolabile da dietro giusto ? , dall'altra sono semplicemente appoggiati nella culla , sbaglio ?

Quando collimi di fatto muovi solo l'anello centrale che si tira suuna parte dei bilanceri ? Sto delirando ?.

Il sostegno laterale dello specchio è solo centrale, cosa usi in mezzo tra specchio e metallo ?

Comunque complimenti, io non vedo l'ora che installino la macchina in ditta da noi così riesco a scroccare qualche lavorazione cnc, spero :(

Hai fatto la struttura in acciaio sotto, dove ci sarà la slitta montatura e carbonio invece per il truss a sbalzo... bello bello.

Complimentissimi. Tienici aggiornati !!!!!

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bonjour Pizzopazz, je suis esterefazz de ton lavorazz, azz...
Combien d'argent tu veux pur un telescope sì faz?
Complimenti invidiosi!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010