1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che il CCD sembra non interessare a nessuno e che le tasche si sono rapidamente svuotate per incidenti di percorso devo fare un passo indietro riguardo al CCD e arrangiarmi con quello che ho in casa..

Inizio quindi con l'assemblaggio della mia Webcam SPC900 SC3 con peltier e amp off di tipo direct bias..

per la realizzazione mi ispirero a questo progetto:

http://www.webastro.net/forum/showthrea ... hlight=SC3

ho quasi tutto l'occorrente.. mi basterebbero solo gli integrati da piazzare sulla basetta ma qui il primo problema.. la basetta..

Immagine

ho gia la basetta e il pnp per stamparla.. ovviamente anche il ferro da stiro.. qualcuno di voi ha esperienza con l'acido che serve per realizzare lo stampato?

sarebbe il mio primo lavoretto elettronico quindi sono un po in panico.. grazie a tutti..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meco!
è il tuo primo lavoro elettronico e parti con un progetto così complicato??
Su quale documentazione tenica ti appoggi?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh.. la documentazione è la classica di steve chambers.. lo schemino dello stampato l'ho ricavato dal forum francese dove sono presenti anche tutti gli integrati da saldare.. per il resto.. mi faro aiutare dal gruppo QCUIAG sulle web modificate.. alla fine dovrei solo "acidare", assemblare e calibrare il voltaggio del bias.. tutto il resto non sara farina del mio sacco.. all'attivo ho la modifica SC1.. non è molto ma è qualcosa..

visto che ho già ccd e peltier e non riesco a venderli qualcosa dovro pur fare.. altrimenti restano in armadio a fare la muffa..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah beh, avevo capito che non avevi pratica. se hai già portato a termine con successo la sc1 vai pure.
Per il resto leggi qui:
http://209.85.129.132/search?q=cache:QN ... cd=4&hl=it

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il link che mi indichi è per la basetta fatta con bromografo.. io cercavo la procedura da fare con il pressnpeel.. quindi stampa sui fogli blu, ferro da stiro e acido per sciogliere..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Come acido per incidere la basetta hai diverse scelte:

percloruro ferrico (forse il più usato amatorialmente, anche perchè si trova pronto in commercio)

persolfato di ammonio

acqua ossigenata e ammoniaca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrotecnico ha scritto:
Come acido per incidere la basetta hai diverse scelte:

percloruro ferrico (forse il più usato amatorialmente, anche perchè si trova pronto in commercio)

persolfato di ammonio

acqua ossigenata e ammoniaca


io sono 10 anni che uso acqua ossigenata (2 parti) acido muriatico(1 parte) pezzettino di alluminio
barta scuotere lievemenmte per staccare le bollocine di gas che si formano sulla basetta e il gioco è fatto senza risciare di macchiare per sempre il lavandino :oops: :oops: con il cloruro ferrico

ciao
lino

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
io uso il percloruro ferrico con il pnp ...
ti consiglio di scaldare la quantità che userai per la basetta prima, cosi ridurrai i tempi notevolmente.
occhio che macchia ...

ciao e facci sapere come va :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sono procurato il ferro perclorato (si chiama cosi?) ma per il momento sto sbattendo la testa su altre problematiche.. sto cominciando a preparare la basetta del circuito.. e qui cominciano le prime difficolta.. Ho stampato il circuito sul Press'n'peel e dovrei trasferirla con il ferro da stiro sulla basetta. Sul manualino che ho scaricato da internet dicono di impostare sul ferro da stiro il nylon (170°). Purtroppo il mio ferro da stiro come temperatura piu vicina ha quella del cotone (200°). dove sta il problema?

Praticamente quando vado a stirare il pnp sulla basetta mi si arriccia e il circuito viene tutto storto e va a quel paese.. ho fatto un paio di tentativi mettendo un foglio di carta tra ferro da stiro e pnp (steso effetto) e un fazzoletto sottile in cotone.. nell'ultimo caso il pnp aderisce e non si arriccia ma lo stampato viene tutto puntinato come le fibre del cotone.. qualcuno ha già esperienza in merito? ho già fatto 3 tentativi e vorrei evitare altri 3 fallimenti.. gracias..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio assemblaggio Webcam SC3
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
zio ha scritto:
mi sono procurato il ferro perclorato (si chiama cosi?) ma per il momento sto sbattendo la testa su altre problematiche.. sto cominciando a preparare la basetta del circuito.. e qui cominciano le prime difficolta.. Ho stampato il circuito sul Press'n'peel e dovrei trasferirla con il ferro da stiro sulla basetta. Sul manualino che ho scaricato da internet dicono di impostare sul ferro da stiro il nylon (170°). Purtroppo il mio ferro da stiro come temperatura piu vicina ha quella del cotone (200°). dove sta il problema?

Praticamente quando vado a stirare il pnp sulla basetta mi si arriccia e il circuito viene tutto storto e va a quel paese.. ho fatto un paio di tentativi mettendo un foglio di carta tra ferro da stiro e pnp (steso effetto) e un fazzoletto sottile in cotone.. nell'ultimo caso il pnp aderisce e non si arriccia ma lo stampato viene tutto puntinato come le fibre del cotone.. qualcuno ha già esperienza in merito? ho già fatto 3 tentativi e vorrei evitare altri 3 fallimenti.. gracias..



uso abbastanza il pnp ma non ho mai avuto questi problemi, secondo me usi una temperatura troppo alta.
prova a mettere tra ferro e pnp un foglio di carta da forno, e mi raccomando niente vapore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010