1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ovvervatorio Astronomico..
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.

Sto' cercando qualche bravo artigiano che m icostruisca un osservatorio astronomico, con tetto apribile.

Possibilmente in Legno, ma non ho idea da chi rivolgermi.

Se qualcuno di voi ha gia' superato questo scoglio puo' indicarmi?

Grazie per il vostro aiuto.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
Ho conosciuto un tecnico che costruisce coperture per osservatori, soprattutto cupole; mi è sembrato persona competente e seria.
Scrivi a Martino celtiqwe@interfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi fa solo cupole...la struttura intera non la fabbrica?

Provero' a contattarlo.

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 20:32 
Intanto puoi guardare questo:
http://www.astronomica.it/Calcolatore/Calcolatore.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:



:?: :?: :?: :?: ...

Non ho detto che la voglio fare io, anche perche' non sono capace, ma
qualcuno che me lo faccia anche semplice con un tetto apribile.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 7:56 
Era solo per renderti conto di come può essere la struttura di una cupola... ;)
Secondo me un artigiano all'opera costa mooolto di più di un piccolo osservatorio prefabbricato commerciale.
Ce ne sono di belli della Baader.
Ecco alcuni link interessanti:
http://www.skyshed.com/
http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... sservatori
http://www.otticasanmarco.it/GeodHome.htm
http://www.backyardobservatories.com/


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me una soluzione economica e pratica l'ha trovata il nostro Franco Sgueglia con il suo piccolo osservatorio:
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_IMG_0002_jpg_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_IMG_0010_jpg_1.jpg
Si puo fare agevolmente con una casetta ad una falda, di quelle in legno che si trovano nei briko o nei garden center. Potresti per esempio stampare queste foto e sentire un falegname che, dopo che hai comprato la casetta, ti possa fare il lavoro di adattarla in questo modo.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Secondo me una soluzione economica e pratica l'ha trovata il nostro Franco Sgueglia con il suo piccolo osservatorio:
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_IMG_0002_jpg_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_IMG_0010_jpg_1.jpg
Si puo fare agevolmente con una casetta ad una falda, di quelle in legno che si trovano nei briko o nei garden center. Potresti per esempio stampare queste foto e sentire un falegname che, dopo che hai comprato la casetta, ti possa fare il lavoro di adattarla in questo modo.


E' propio questo il punto, e' pur sempre un lavoro artigianale, e non tutti
lo sanno fare.
Mica e' facile trovare un artigiano che ti compie un lavoro del genere. :cry:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che non c'è altro da fare che armarsi di pazienza, pagine gialle e telefono :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 13:12 
Ho visto delle "casette" da adibire a deposito attrezzi, all'OBI, chew costano sui 700 euro.
Che ci metti il materiale necessario per far scorrere via il tetto mettici altri 300-400 euro.
Che trovi un artigiano onesto che te la modifica e te la monta, un lavoro ben fatto sono altrei 500-700 euro.
Che la arredi con un po' di roba comoda, tipo qualche scaffale, un po' di interruttori e prese varie ed un tavolinetto portapc, sono altri 300 euro.
Il lavoro finito ti costerà più o meno non meno di 2000 euro...
a quel punto una bella cupola prefabbricata, isolata bene e pronta all'uso, basta solo metterla li... ;)

se ti arrangi a montare e modificare la casetta invece la musica cambia....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010