1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Siccome la mia valigetta Orion è ormai troppo piccola, ho pensato di comprarmene una vuota al Bricofer, di dimensioni abbastanza generose...

Per imbottirla e fare le varie fessure per gli oculari/diagonale/barlow e quant'altro...che mi consigliate??

Io avevo pensato di prendere un pò di gommapiuma dal tappezziere...

Comunque è una cosa che devo realizzare in poco tempo, perchè mi serve assolutamente!! :D

Ciao!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/userpix/332_custodia_1.jpg

10€ la borsa, 3€ di gommapiuma e una mezz'ora di lavoro :D .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! :D

Ora do un occhio...considera che dovrò metterci ben 4 hyperion...e sono abbastanza ingombranti!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto davvero un bel lavoro!! :)

Anche io farò qualcosa di simile, forse però prenderò una valigia di quelle rigide, abbastanza grande di dimensioni!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte: un paio di domande.
1. dove hai preso la gommapiuma?
2. come hai fatto a tagliarla precisa?

Grazie,
Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:
k@ronte: un paio di domande.
1. dove hai preso la gommapiuma?
2. come hai fatto a tagliarla precisa?

Grazie,
Simone


Esatto, queste domande interessano molto anche me :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora, la borsa e' una di quella da pc portatile di origine cinese, la gommapiuma l'ho presa in un negozio specializzato in vendita prodotti plastici e gommosi ("Corollo gomma", per la precisione, era l'ex negozio pirelli qui a Tortona) negozi simili si trovano nelle citta' medio/grandi.
per tagliare le sagome degli oculari (ora ho aggiunto anche un diagonale) ho utilizzato un taglierino, non di quelli leggeri da cartoleria, uno di quelli che si trovano nei negozi di materiali edili, un po' piu' consistenti e con lame piu' affilate (quelli, ad ex., che usano i muratori per tagliarci i pannelli di isolante), costava circa 6€ e ha parecchie lame di ricambio. per il taglio preciso ho sovrapposto l'oculare e segnato la sagoma con un pennarellino restando un poco piu' stretto, cosicche' la gommapiuma elastica tenga ben fermo l'oculare o l'accessorio. la gommapiuma e' da 4cm, e la borsa da 5cm di profondita', credo ci potrebbe stare anche l'hyperion, un radian 5mm ci sta bene.
unica accortezza e' bilanciare il peso, non mettendo tutti gli accessori pesanti da una parte.
la comodita' e' quella che con la tracolla mi ha reso il trasporto piu' facile, tenendomi libere le mani per portare altra roba, avevo pensato alla valigia rigida, ma, appunto a tracolla, mi e' sembrata piu' scomoda.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si hai indubbiamente fatto un ottimo lavoro Karonte! :)

Ora vedo di procurarmi sta valigia vuota, poi corro dal tappezziere per la gommapiuma e inizio a lavorarci!

Naturalmente a lavoro ultimato vi posterò qualche foto!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 9:37 
la gomma piuma o il poliuretano espanso (come ho optato io per la mia valigiona per la montatura http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31307 ) la si trova anche nei negozi di articoli musicali
Usano infatti il materiale che vedi nella foto "finale" dell'interno per l'insonorizzazione :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro con la tua valigia Astrofilo fantasma :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010