1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stanco di ricaricare le pile...
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 2:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siccome sono stanco di ricaricale le pile, vorrei evolvermi per quanto riguarda l'alimentazione della mia montatura.

Cosa mi consigliate?

Pensavo alla power tank della celestron, qualcuno l'ha gia' utilizzata?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
sinceramente comprerei la classica batteria da auto.... quando non ti funziona più la cambi con pochi soldi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho cambiato le 8 torcie con cui era alimentata, con due batterie al piombo da 6V e 4ah in serie!

Quando si scaricano le ricarico tramite la loro apposita torcia!! :P

Consiglio di farlo, si risparmia un casino e durano anche molto di più!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sinceramente io uso una tipo questa:
http://www.bricoshop.it/details.asp?pro ... th=55,1093

se ne trovano nei centri del faidate, costano poco, io ho preso quella a due scompartimenti uno sopra l'altro, sotto ho le batterie,inverter,regolatore di carica, e sopra ci metto gli oculari & accessori.

PS le batterie prendile quelle al gel.
per il regolatore
http://www.adrirobot.it/caricabatteria/ ... tteria.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Io ho cambiato le 8 torcie con cui era alimentata, con due batterie al piombo da 6V e 4ah in serie!

Quando si scaricano le ricarico tramite la loro apposita torcia!! :P

Consiglio di farlo, si risparmia un casino e durano anche molto di più!!




Ciao danzig, dove hai trovato queste batterie? Non ho capito bene come le ricarichi... :roll:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010