1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.. ho ordinato da un venditore taiwanese uno scatto remoto con timer che a loro detta era compatibile con le canon EOS 350D.. arrivato il pacchetto dopo un paio di settimane.. in pratica non è compatibile perchè al posto del consueto jack c'è un connettore a 3 pin..

penso sia quello per canon 400/450D. che voi sappiate è possibile adattarlo al jack standard delle 300/350D?

vi allego un disegno del plug in modo che possiate capire meglio

http://forum.astrofili.org/userpix/4177_plug_1.jpg

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' l'attacco per 20D, 30D, 40D
Quello per la 350D è in effetti un jack stereo da 2,5 mm
Puoi ovviare tagliandolo e saldando i tre fili al jack.
Poi lala parte che hai tolto saldi un jack femmina così in un colpo solo hai tutti e due i jack

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Accidenti che sfortuna. L'importante è che tu non chieda a Cernuschi di aggiungere "can" al tuo nick :)

Se cerchi un timer da tenere in mano ok, ma se ti interessa lo scatto remoto da usare con dsrlfocus, allora seguendo lo schema elettrico è molto facile costruirlo.
Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo ha scritto:
Quello per la 350D è in effetti un jack stereo da 2,5 mm
Puoi ovviare tagliandolo e saldando i tre fili al jack.


Io ho usato un jack mono. Ma mi sono trovato 2 fili..
Mi sono perso: di cosa parlate? :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Accidenti che sfortuna. L'importante è che tu non chieda a Cernuschi di aggiungere "can" al tuo nick :)


In effetti quando mi registrai per la prima volta in un forum nel lontano 1999 il nickname era proprio quello.. poi abbreviato per una questione di immagine :)

Cita:
Se cerchi un timer da tenere in mano ok, ma se ti interessa lo scatto remoto da usare con dsrlfocus, allora seguendo lo schema elettrico è molto facile costruirlo.
Ciao!


Infatti l'idea è di prepararmi un setup per foto ad ampio campo che non richieda il pc al seguito guidando a manina come si faceva una volta.. quando si va in vacanza non si puo partire col baule pieno di telescopi e lasciare a casa le valige :) DSLR focus già lo uso con profitto..

Per caso da qualche parte c'è uno schema dei connettori per modificare lo scatto remoto?

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo velocemente ad ambedue.
Jasha: Lo scatto remoto di per sé richiederebbe tre fili in quanto vi è la massa, l'autofocus e lo scatto. Per la foto astronomica l'autofocus può non essere considerato e perciò si usano solo massa e scatto.
Nel nostro caso sono i fili che vanno al centro del jack e alla sua base mentre l'autofocus è l'anello centrale (se il jack è stereo)
Se zio ha preso quel tipo di autoscatto tanto vale che lo renda utilizzabile anche per l'autofocus.

Per zio: Prendendo la risposta di jasha (dove ho spiegato quali sono i fili da utilizzare e dove vanno collegati) con un semplice tester puoi scoprire subito quali siano i contatti da saldare.
Dopo aver tagliato i fili vedi i colori che hanno.
Di regola c'è un filo che ha colore bianco o colore nero. Dovrebbe essere la massa. Dico dovrebbe perché non mi fiderei al 100% degli assemblatori cinesi.
Ne restano due. Se premi leggermente il pulsante di scatto dello scatto remoto abiliti solo l'autofocus. Con un tester controlli quale dei due fili restanti chiude il circuito (resistenza che va a 0). Il filo residuo è quello di scatto, perciò.
Una volta identificati i tre fili e saldati al jack maschio puoi prendere il jack femmina e saldargli i corrispondenti tre fili dell'attacco che hai tolto (quello per la 20D) e saldarli in modo corrispondente (i colori ti aiutano a questo punto).
Così avrai in un colpo solo sia un attacco sia l'altro.
Se poi vuoi il disegno dovrai aspettare che torni a casa stasera :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
zio ha scritto:
Ciao a tutti.. ho ordinato da un venditore taiwanese uno scatto remoto con timer che a loro detta era compatibile con le canon EOS 350D.. arrivato il pacchetto dopo un paio di settimane.. in pratica non è compatibile perchè al posto del consueto jack c'è un connettore a 3 pin..

penso sia quello per canon 400/450D. che voi sappiate è possibile adattarlo al jack standard delle 300/350D?

vi allego un disegno del plug in modo che possiate capire meglio

http://forum.astrofili.org/userpix/4177_plug_1.jpg


Non ti conviene segnalare la cosa al venditore?
Magari lui rimedia all'errore inviandoti quello corretto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
già fatto.. vediamo..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010