1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica Vesta B/W - Merita ancora?
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
stavo pensando di modificare la mia vesta e passare al sensore B/W + RAW per migliorarne la sua sensibilita'.

Premetto che l'uso che intendo farne e' esclusivamente quello di guida e che la presenza di porte ST4 sulla camera non e' importante. Cio' che mi interessa e' la sensibilita' e l'affidabilita'!

Le modifiche che ho visto in rete utilizzano il chip ICX098BL e il ICX424AL che costano circa 80 e 100 €. Visto che la MZ-M5 ne costa 240, il risparmio per l'hardware e' notevole. Ovviamente la manodopera non la includo nel conteggio ;-).

La mia domanda e': secondo voi e' un'operazione che merita ancora essere fatta oppure lascio perdere e mi compro una Magzero monocromatica? C'e' nessuno che l'ha effettuata e che magari la usa ancora?

Ogni commento e' piu' che gradito!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Keyb ha scritto:
La mia domanda e': secondo voi e' un'operazione che merita ancora essere fatta oppure lascio perdere e mi compro una Magzero monocromatica? C'e' nessuno che l'ha effettuata e che magari la usa ancora?

Io ho la Toucam Pro B/N, modificata da MicroGiga. A suo tempo mi avevano detto che era molto piu' facile modificare la Toucam rispetto alla Vesta. La Toucam e' sicuramente piu' sensibile della Vesta, pero' e' anche un bel po' piu' rumorosa.

A me e' capitato recentemente (marzo '08 ) di fare un confronto ravvicinato proprio tra una MZ-5m B/N e una Vesta Pro modificata con sensore B/N e firmware per modalita' raw. Nel complesso la Vesta Pro non sfigura, essendo tra l'altro meno rumorosa della Magzero e tenendo conto che si tratta di una tecnologia piu' vecchia di almeno 5 anni. Ma, nel complesso, la Magzero e' piu' pratica grazie alla porta ST4 integrata e alle generose dimensioni del suo sensore.

A meno che tu non sia davvero bravo con l'elettronica, io personalmente prenderei la Magzero.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi fare solo autoguida per me non vale la pena, ti basta la lunga posa. Il sensore in BN serve per fare riprese di alta qualità come tricromie o Venere in banda UV, e in quel caso allora sì che la differenza nelle prestazioni è abissale.
Comunque il trapianto lo può fare solo un esperto di elettronica con un saldatore apposito, non è come attaccare una resistenza!
Io l'ICX098BL lo pagai 32€, ma non so se sia compatibile per la Vesta, che non monta il corrispondente ICX098BQ ma un altro che mi pare fuori mercato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende dal tipo di supporto di guida che hai. Su puoi disassare parecchio il telescopio guida allora non serve, troverai sempre una stella guida sufficientemente brillante per la vesta non modificata. In caso contrario o la modifichi ma ti consiglierei di prendere qualcos'altro.
saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, merita parecchio.
Mi sembra un po' caro il prezzo a cui hai trovato il ccd. Sicuro che non esista un posto più economico?
:)

Cmq, io avevo la vesta modificata in BN: una macchina da autoguida. Pensa che lo facevo senza neanche la modifica. Ok, arrivavo alla 7a, quindi un po' di fatica a trovare la stella guida c'era, però era comodissima. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Io alcuni anni fa feci modificare la mia vesta con lo stesso sensore ICX424AL!
Io la feci modificare per poterlo utilizzare sui pianeti, ed in effetti alcune migliorie ci furono! ovvero i colori erano molto più fedeli "Vivi" e il rumore leggermente inferiore.. riguardo alla sensibilità non mi sembrava migliorata di molto!
A mio avviso ti conviene lasciare la vesta cosi com'è specialmente se la vuoi usare soltanto per la guida! mentre se la vuoi impiegare anche per il planetario allara la spesa ci può stare!! ma valuta bene perchè ormai le DMK hanno dei prezzi davvero vantaggiosi! e sono molto piu performanti di una pur buona vesta!

Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esordini ha scritto:
A meno che tu non sia davvero bravo con l'elettronica, io personalmente prenderei la Magzero.


Emmanuele, con l'elettronica e le saldature non ho problemi. Il mio dubbio e' sul "tempo" investito su questo piccol oprogetto. Ho letto con molto interesse la tua recensione, sicuramente sara' d'aiuto per la scelta!

paolo_leo ha scritto:
Dipende dal tipo di supporto di guida che hai.


Inizialmente avevo tutto montato su un supporto autocostruito tipo XP3, ma le flessioni differenziali sono davvero troppe e sono ritornato agli anelli disassabili che, per quanto scomodi (per me), sono sicuramente molto piu' stabili.

Pilolli ha scritto:
Secondo me, merita parecchio.
Mi sembra un po' caro il prezzo a cui hai trovato il ccd. Sicuro che non esista un posto più economico?


Ho cercato un po' online (senza troppa insistenza, ammetto) ma i prezzi, compreso tasse e spedizione mi sembravano piu' o meno quelli. Visto pero' che sia tu che Mars mi dite di averlo pagato meno, controllero' di nuovo.

Pilolli ha scritto:
Pensa che lo facevo senza neanche la modifica. Ok, arrivavo alla 7a, quindi un po' di fatica a trovare la stella guida c'era, però era comodissima.


Come ha mostrato Emmanuele nei suoi test con la modifica LE si dovrebbe guidare senza problemi fino ad uno'ottava abbondante.

Jason V. Rhodes ha scritto:
Io alcuni anni fa feci modificare la mia vesta con lo stesso sensore ICX424AL!


Jason, il CCD che indichi tu e' modello a colori; quello B/W, senza matrice di bayer, dovrebbe essere sensibile il triplo (o poco meno) :)

Nell'attesa di qualche altro intervento vi ringrazio tutti per i consigli dati!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010