1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti... sono all'ultimo ostacolo prima di procedere all'assemblaggio della mia futura Power Tank.
La domanda è: è meglio mettere tra le prese a 12 V che vanno direttamente alla batteria dei fusibili o no?
Faccio una premessa devo collegare l'EQ6 SW, un portatile e la Sbig.
A l'EQ6 servono 12V e 5A, il portatile 19V e 3,42A (ho preso l'inverter/trasformatore) e la Sbig 12V 1,5A (ho preso l'inverter/trasformatore originale).

Cosa mi consigliate? E se mi consigliate i fusibili che tipo?

Saluti

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente vado contro corrente rispetto a molti ma ti dico niente fusibili.
A parte il fatto che la EQ6 non richiede 5A di assorbimento quali fusibili metteresti? Ovviamente tarati in base ai vari assorbimenti altrimenti se ci metti fusibili da 10A sono totalmente inutili.
Ma se scambi di posizione fra la presa per la sbig e quella per la EQ6 (oppure cambi attrezzatura in uso) avrai il problema che un fusibile potrà bruciartisi perché il carico è troppo elevato e l'altro non farà nulla perché troppo robusto per il carico a cui ti attacchi.
Meglio fusibili direttamente sui cavi dei vari apparecchi.
E al limite dei begli interruttori per ogni presa (ma anche questi per me sono un sovrappiù.)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Salve Renzo, credo che per quanto riguarda il trasformatore/inverter? originale Sbig non debba preoccuparmi perché credo abbia dentro un fusibile o simile per assicurare 12V perfetti per il CCD.
Per il portatile... non saprei... ho preso quei trasformatorini che si trovano su E-bay.

E' per l'EQ6... e se la "svampo"???

Per il posizionamento corretto dell'attrezzatura nelle prese a loro dedicate basterebbe mettere delle targhette, no?

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte che penso che la eq6 abbia un suo fusibile interno prendi un portafusibile con attacco volante e lo metti sul cavo di alimentazione della eq6. Ci metti un bel fusibile da 2A e sei tranquillo.
Io ho due power tank senza fusibili né interruttori, solo un coperchio per evitare falsi contatti durante il trasporto. Le puoi vedere sul mio sito nella sezione dedicata all'astrobricolage.
Su ogni cavo che va a un utenza elettrica, sia essa la montatura, il pc, o altro, a parte le fasce anticondensa, ho messo dei bei portafusibili volanti con il relativo fusibile.
Qualche fusibile si è bruciato in tutti questi anni ma quello che vi era dopo no.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Renzo... questa sì che è una bella idea!

Grazie

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
misura gli assorbimenti effettivi e metti su ogni linea un fusibile adeguato, l'inverter normalmente ha già il fusibile interno e quindi non lo metterei, anche perchè è di alto valore e sarebbe un po inutile visti gli altri assorbimenti.
comunque io metterei un diodo invertito ( se non c'è già ) sulla eq6 e alimentatore notebook per evitare possibili errori di inversione + e -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Diodo invertito?!?!? :?

Scusami ma non ci capisco nulla! Vado in un negozio di elettronica e chiedo solamente un diodo invertito? :?

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Diodo invertito?!?!? :?

Scusami ma non ci capisco nulla! Vado in un negozio di elettronica e chiedo solamente un diodo invertito? :?


Penso che Dario intendesse un diodo normale, tipo 1N4O04, da usare come "cancello".
Insomma, metti un diodo sul - in modo tale che se inverti la polarità non passa corrente.
Comunque il controller della HEQ-5 sysnscan ha un diodo interno, altrimenti l'altra settimana avrei bruciato il controllo....

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie per i chiarimenti...

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
gaeeb ha scritto:
astrolab68 ha scritto:
Diodo invertito?!?!? :?

Scusami ma non ci capisco nulla! Vado in un negozio di elettronica e chiedo solamente un diodo invertito? :?


Penso che Dario intendesse un diodo normale, tipo 1N4O04, da usare come "cancello".
Insomma, metti un diodo sul - in modo tale che se inverti la polarità non passa corrente.
....
Simone


NO, non in serie se si mette in serie diminuisce la tensione di 0,7 volt, il diodo invertito è un normale diodo tipo 1n4007 da 1A o 1N5408 da 3A
o maggiore, si mette in parallelo al polo + e - ma al contrario in modo che in funzionamento normale non circola corrente, se percaso ci sbagliamo e colleghiamo la polarità invertita allora il diodo crea un cortocircuito che fonde immediatamente il fusibile impedendo al 99% dei casi che si rompa il circuito da proteggere, naturalmente se il fusibile è da 5 A il diodo va scelto da 5 o piu ampere, e così via la sequenza di montaggio è rigorosamente batteria> fusibile> diodo> apparechio da proteggere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010