1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:04 
cosa ne pensate?

è tutta in legno di pioppo con profili in alluminio
Immagine

Immagine

Immagine

Adesso devo ancora prendere il poliuretano per rivestirla all'interno e poi ho finito!

Con una spesa di neanche € 70,00


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow molto bella e solida, anch'io mi sono autocostruito la valigia in legno per la eq-g e il c9 totale di entrambe 60€, ma la tua sembra più robusta della mia, complimenti, se posso darti un consiglio ( magari l'hai gia fatto) dove appoggi la valigia applica quei feltrini che di solito si mettono sotto le sedie così se la appoggi su un tavolo o una superfice delicata non righi niente.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:45 
Silva ha scritto:
Wow molto bella e solida, anch'io mi sono autocostruito la valigia in legno per la eq-g e il c9 totale di entrambe 60€, ma la tua sembra più robusta della mia, complimenti, se posso darti un consiglio ( magari l'hai gia fatto) dove appoggi la valigia applica quei feltrini che di solito si mettono sotto le sedie così se la appoggi su un tavolo o una superfice delicata non righi niente.
Ciao


già fatto ;)

per chi interessato la lista del materiale:

2 pannelli di legno di pioppo da 48x43
2 // // // da 23x48
2 // // // da 23x43

2 bacchette di alluminio ad "L" 20x20 lunghezza 1 metro
2 da 15x15
4 da 20mm "liscie" lunghe sempre 1 metro
1L di impregnante per legno per esterno
viti bronzate
chiodi
1 pacco di feltrini sottosedia
2 snodi da 1 cm di larghezza
1 maniglia da baule
1L di colla vinavil
1 tubetto di "colla extreme"
1 "cerniera"
2 chiusure tipo baule


UTENSILI NECESSARI
sega da metallo
Trapano elettrico
2 punte da metallo
1 lima per ferro
carta vetrata
pennello
Martello
pinze
tronchesino


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bella e robusta ... bel lavoro.
Per l'imbottitura come pensi di procedere? Vorrei fare una cosa del genere ma non ho mai usato il poliuretano ... quale usare, come ... e trucchi vari?
Ciao e ancora complimenti

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 8:29 
alessiocarlini ha scritto:
Complimenti, bella e robusta ... bel lavoro.
Per l'imbottitura come pensi di procedere? Vorrei fare una cosa del genere ma non ho mai usato il poliuretano ... quale usare, come ... e trucchi vari?
Ciao e ancora complimenti


Semplicemente;
mi sono informato ed ho "scoperto" che il materiale interno che viene usato nelle valigette ottiche quelo "ondulato" grigio antracite ha il nome "tecnico" di:

Poliuretano espanso Bugnato

Lo si compra dello spessore desiderato (credo il 3 cm) a "lastre" lo si taglia con un taglierino o le forbici e lo si incolla... credo che userò il silicone

Vista la difficile reperibilità ho trovato 2 ditte che lo danno anche ai "comuni mortali"
http://www.arefoam.it/intro.htm (ma solo pezzettoni di 2 lastre da 2x1m alla volta!)
oppure (dove andrò io)
http://www.algomma.it/index.htm

che ne vende anche a "pezzi"


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
la valigia è bella robusta...ma se mi permetti ti suggerisco una piccola modifica, se caso mai ne costruirai un altra, modifica che è più estetica che funzionale, ma renderebbe la valigia più bella e più prof.....gli angolari in alluminio, avresti dovuto tagliarli a squadra di 45°, nelle congiunzioni, come quando monti una cornice di un quadro....il lavoro è solo appena più impegnativo, ci và più precisione, ma il risultato finale, all'occhio ne avrebbe guadagnato molto....io mi sono fatto una valigia simile, per il mio MAK MC127, ma sono partito da una valigia in alluminio trovata in un brico per 51 €...

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 8:56 
garbo ha scritto:
la valigia è bella robusta...ma se mi permetti ti suggerisco una piccola modifica, se caso mai ne costruirai un altra, modifica che è più estetica che funzionale, ma renderebbe la valigia più bella e più prof.....gli angolari in alluminio, avresti dovuto tagliarli a squadra di 45°, nelle congiunzioni, come quando monti una cornice di un quadro....il lavoro è solo appena più impegnativo, ci và più precisione, ma il risultato finale, all'occhio ne avrebbe guadagnato molto....io mi sono fatto una valigia simile, per il mio MAK MC127, ma sono partito da una valigia in alluminio trovata in un brico per 51 €...


lo sò ma questo non mi è stato parzialmente possibile....

il lato chiuso "ok" ma quello dove sono presenti le "cerniere" o se preferisci , gli svincoli come andavo a fare un angolo perfetto???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Baule in alluminio già fatto e rivestito internamente (da creare gli scomparti con della gommapiuma) per tubo C8 - CG5 - focheggiatore Crayford - diagonale e visual back 2" oltre a qualche altro accessorietto + carrellino portatile per il trasporto: un'ottantina di Euro da Brico... con Mastercard :wink:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:11 
Pennuto ha scritto:
Baule in alluminio già fatto e rivestito internamente (da creare gli scomparti con della gommapiuma) per tubo C8 - CG5 - focheggiatore Crayford - diagonale e visual back 2" oltre a qualche altro accessorietto + carrellino portatile per il trasporto: un'ottantina di Euro da Brico... con Mastercard :wink:
Maurizio


ma dove diavolo lo hai trovato di ste dimensioni???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
Pennuto ha scritto:
Baule in alluminio già fatto e rivestito internamente (da creare gli scomparti con della gommapiuma) per tubo C8 - CG5 - focheggiatore Crayford - diagonale e visual back 2" oltre a qualche altro accessorietto + carrellino portatile per il trasporto: un'ottantina di Euro da Brico... con Mastercard :wink:
Maurizio


è praticamente il modello più grande del mio, ma per il mio telescopio era troppo grande, l'ho visto e valutato...io ho preso la misura più piccola 51€, più 10€ di gomma spugna, e l'ho rivestito tutto, mi ci stà il tubo Mak MC 127, 2 cercatori, il diagonale, la barlow, 6 oculari, il piatto triangolare porta accessori, l'atlante stellate PSA, e la lampada frontale rossa, ed ho ancora qualche spazio nella gomma spugna per futuri acessori...il mio baule l'ho preso da Obi, ma li vendono anche sù ebay....solo che costano circa 99-120 € e ti danno 3 bauli in alluminio' uno dentro l'altro, come scatole cinesi, però con trè diverse misure, sarebbero ottimi se si trovasse uin socio a cui occorrono gli altri che non servono...

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Ultima modifica di garbo il mercoledì 24 settembre 2008, 10:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010