1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piaste a coda di rondie
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:01
Messaggi: 69
Località: Bergamo
Salve a tutti.
Vorrei chiederVi un consiglio:
ho un tubo ottico con montatura a traliccio e devo collegarlo alla forcella tramite due piaste a coda di rondine. Avendo il tubo di alluminio delle dimensioni di 310 mm x 3 mm. di spessore, le piastre posso fissarle direttamente sul tubo tramite due selle da 80 mm. x 2mm. x3 o debbo necessariamente mettere due anelli di rinforzo??

http://forum.astrofili.org/userpix/559_piasta_1.jpg

Grazie per chi vorrà consigliarmi

Robi2

_________________
Robi2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Robi...
Difficile a dirsi senza vedere dal vivo lo strumento.
Hai provato "a sollevarlo" tenendolo dalla cella?
Come si comporta?
Io ho il sospetto che la struttura fletta ma non avendo idea dei carichi...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:01
Messaggi: 69
Località: Bergamo
Ciao, Pilolli,
purtroppo lo strumento e' ancora in costruzione e manca ancora la piastra posteriore di forma ottagonale che copre la culatta portaspecchio.
Comunque il sistema è un po' la "scopiazzata" di questo,
http://forum.astrofili.org/userpix/559_RC400SIg_1.jpg
con la differenza che le barre laterali sono due poichè ho la montatura a forcella.
Anche la piastra ottagonale e quella superiore saranno fissate lateralmente alle selle dell due barre dovetail.

saluti.

_________________
Robi2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010