1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Power Tank... lista della spesa.
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao, volevo sottoporvi la lista "degli ingredienti" che serve per costruire una power tank "di tutto rispetto".
premetto che devo poter usare un PC portatile (19V - 3,42A alimentato da trasformatore 100-240V 1,5A oppure con adattatore d'auto 12V)
+ EQ6 (12V - 5A) + CCD (12V - 1,5 A con trasformatore 100-240V 1A) + eventuale anti-condensa.
Il tutto dovrebbe durare almeno 7/8 ore.
Avrei bisogno quindi di una batteria d'auto almeno di 200A? Oppure più potente?
Per costruire il tutto avrei quindi bisogno di: 2 prese accendisigari con rispettivi portafusibili e fusibili (che voltaggio?) + 2 prese Shuko (servono anche a loro i portafusibili e fusibili?) + indicatori di carica Voltometro e amperometro (per controllare la tenuta della carica e per poter verificare in ricarica lo stato della batteria) + 1 interruttore generale + 1 inverter 12-220v almeno da 300/600W + stabilizzatore (serve?) + 1 caricabatterie per batteria d'auto.
Credo di aver messo tutto, o al massimo di aver esagerato, ma non mi dispiacerebbe sapere bene cosa c'è di sbagliato e di giusto e con cosa si potrebbe migliorare.

Attendo i vostri pareri e consigli...

Cieli sereni

Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai esagerato sicuramente. Per prima cosa non usare inverter ma lavora a 12V o con elevatori di tensione.
Poi considera che l'amperaggio che indichi per il pc è quello massimo ma, se non usi lo schermo a piena luminosità, se non alimenti n periferiche con l'USB, se non ti guardi un film a tutto volume mentre fai riprese sicuramente il consumo è molto inferiore (poco più della metà direi, in media)
Per la EQ6 considera un consumo medio di 1A (e sto largo) visto che durante le riprese non fai il GOTO
La Fascia anticondensa sono un paio di A max mentre per il CCD (non so quale sia) non mi pronuncio e tengo quanto dici te.
Siamo a 7.5A di consumo l'ora. Per 8 ore sono 60A
Mettiamo una scorta (il freddo fa diminuire la capacità della batteria) del 50% siamo a 90A per cui una batteria da 100Ah di capacità è sufficiente.
Per il discorso dei fusibili credo che sia meglio che siano sulle periferiche e non sulla power tank in quanto se hai una presa per il CCD 1.5A e una per la montatura (1A) e metti fusibili precisi se inverti le utenze bruci un fusibile mentre se li metti più grandi non servono a granché visto che quelli sulle varie periferiche saltano prima.
Il voltmetro e l'amperometro sono optional ma non sono fondamentali in quanto è sempre bene ricaricare la batteria alla fine della serata osservativa e il carica batterie ha i propri indicatori di ricarica.
Ok per le prese tipo accendisigari ma aggiungerei anche delle prese a innesto per gli spinotti a banana (quelle rosse e nere che sono anche sugli alimentatori seri)
Stop. Non farei altro.
Considera che una batteria da 100Ah è già pesantina e costa un po' di soldi. Una da 200Ah è molto più pesante e molto più cara.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Renzo,

-Domanda fusibili: ma devo o non devo mettere il fusibile prima della presa "accendisigari" per l'EQ6? Credo che in quel caso sia il caso.

-Domanda per l'elevatore: cosa intendi, su internet non ho mai trovato questo tipo di apparecchiatura. L'inverter non serve proprio a trasformare 12 Volt in 220 Volt? A me serve qualcosa per alimentare una Sbig.

-Domanda spinotti a banana: a cosa servono e a cosa si collegano?

Scusa le domande che forse troverai stupide, ma per me è buio totale.

Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Grazie Renzo,

-Domanda fusibili: ma devo o non devo mettere il fusibile prima della presa "accendisigari" per l'EQ6? Credo che in quel caso sia il caso.

-Domanda per l'elevatore: cosa intendi, su internet non ho mai trovato questo tipo di apparecchiatura. L'inverter non serve proprio a trasformare 12 Volt in 220 Volt? A me serve qualcosa per alimentare una Sbig.

-Domanda spinotti a banana: a cosa servono e a cosa si collegano?

Scusa le domande che forse troverai stupide, ma per me è buio totale.

Dario

Fusibili. I fusibili a mio avviso sono necessari sul filo che dalla PT va alla montatura o al ccd o altro. In questo modo sei sempre protetto sia che tu usi la PT sia che ti attacchi a un'altra batteria o un alimentatore esterno. Metterli sulla PT significa limitarne l'uso (metti che una volta vuoi usarla per far partire la macchina il fusibile ti salta subito. Ovviamente è un esempio limite ma calzante)

Elevatore di tensione

Questo è un esempio ma in un negozio di elettronica ne trovi quanti ne vuoi

Prese per spinotti a banana:
In questa pagina, nella prima foto, le vedi. Sono quelle rosse e nere
Li puoi attaccarci tutto, anche spelando solamente i fili in caso di necessità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Renzo...

spero presto di postare la mia centrale nucleare. :)

Grazie

Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dario,

nella mia piccola esperienza ti sconsiglio di usare tutto a 12V, il rischio e' di giocare di notte con fusibili da sostituire ed il rischio di corto circuito, se i contatti sono meno che perfetti, e' molto elevato. Inoltre quando con un interruttore dai alimentazione al tutto, le batterie tendono a dare un impulso veramente forte che potrebbe romperti tutti i fusibili in un colpo solo. L'ho provato sulla mia pelle, ammetto di non essere un bravo elettrotecnico, ma con l'inverter non ho mai avuto problemi di nessun tipo invece.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Nicola...

quindi mi consigli di collegare direttamente un inverter?

Il fatto che io avessi tenuto in considerazioni l'inverter era proprio per assicurarmi un "filtro" che tenesse a bada tutti i problemi che comportano svariati cavi, saldature, fusibili.

Poi... con la Sbig, forse è meglio stare accorti... no?

Dario

P.S. Dai mandami la foto che ha fatto il terzo posto... proprio x vedere la bambina cresciuta. :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non c'è interruttore dov'è il problema?
Se non ci sono fusibili dov'è il problema?
Se fai le cose a modo è meglio lavorare di notte a 12 V DC o a 220V AC?
Con tutti quelli che usano le batterie e i 12 V credo che tu sia l'unico ad avere avuto tutti questi problemi.
Io non consiglierei mai a nessuno, se può evitarlo, di usare sul campo i 200V. Umidità, falsi contatti, sono molto più pericolosi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non saprei, ho sentito molti, non solo il sottoscritto, che hanno avuto parecchi problemi mettendo tutto a 12V, viceversa non conosco di persone che si siano lamentate di problemi con l'inverter, se non per il suo consumo esoso, ma credo sia uno scotto da pagare per non avere rogne.
Meglio una batteria in piu' che un CCD rotto, ora vado in giro con 3 batterie, non e' certo il massimo, ma con tutte le cose che devo portare fuori, 1 o 3 batterie non mi fa differenza.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010