1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
esiste qualcosa che sciolga il trattamento antiriflesso?
ho un cercatore ottenuto da mezzo binocolo cinese di quelli con le lenti arancioni e vorrei renderlo "nature"
ma soprattutto, ha senso un'operazione simile? (posto che sia fattibile)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che senso ha, ti passa meno luce!!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
GHISO983 ha scritto:
che senso ha, ti passa meno luce!!! :wink:


beh, un trattamento antiriflesso di quelli arancioni mi sa che taglia un bel po': non dico che sono a specchio, ma non ci si vede attraverso agevolmente....
o mi sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'alluminatura va via con la soda caustica, ma il fluoruro di magnesio o similari nn so se si scioglie, ma visto la situazione, tentar nn nuoce

Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
weega ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
che senso ha, ti passa meno luce!!! :wink:


beh, un trattamento antiriflesso di quelli arancioni mi sa che taglia un bel po': non dico che sono a specchio, ma non ci si vede attraverso agevolmente....
o mi sbaglio?

ma che dici????
A cosa servirebbe un trattamento antiriflesso che taglia più luce di quella che guadagni??
è come se uno si comprasse un ferrari e poi togliesse uno spoyler pensando che rallenti il ferrari!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
GHISO983 ha scritto:
weega ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
che senso ha, ti passa meno luce!!! :wink:


beh, un trattamento antiriflesso di quelli arancioni mi sa che taglia un bel po': non dico che sono a specchio, ma non ci si vede attraverso agevolmente....
o mi sbaglio?

ma che dici????
A cosa servirebbe un trattamento antiriflesso che taglia più luce di quella che guadagni??
è come se uno si comprasse un ferrari e poi togliesse uno spoyler pensando che rallenti il ferrari!


1) non so a che serve un trattamento antiriflesso arancione
2) di sicuro so che riflette TANTO (non dico che ci ti puoi specchiare ma quasi)
per la conservazione dell'energia la luce riflessa (arancione) che vedi NON passa, quindi all'oculare è luce persa.

Mi piacerebbe capire se un trattamento simile ha un'utilità particolare, che ne so, uso diurno con foschia...
Il trattamento antiriflesso funziona come un adattatore di impedenza, migliorando la trasmissione, se però è "fatto male" o realizzato per lunghezze d'onda che vanno tagliate in un determinato utilizzo ma che servono in astronomia, allora è meglio non averlo.
Vedi il discorso sulle ottiche militari privi di antiriflesso perchè in ambinete sporco è meglio non averlo (un antiriflesso sporto è peggio di un vetro non trattato sporco)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora non è un tratamento antiriflesso.
Per definizione il trattamento antiriflessa è un trattamento che serve per diminuire la quantità di luce riflessa dalla superficie della lente, allora potrebbe trattarsi di un rivestimento antifog, tipo quello da maschera da sci, che non è un trattamento antiriflesso!
Scasa davvero se fosse davvero un trattamento antiriflessso che lavora solo sull'arancione, chi ha progettato il binocolo non ha le idee molto chiare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
GHISO983 ha scritto:
allora non è un tratamento antiriflesso.
Per definizione il trattamento antiriflessa è un trattamento che serve per diminuire la quantità di luce riflessa dalla superficie della lente, allora potrebbe trattarsi di un rivestimento antifog, tipo quello da maschera da sci, che non è un trattamento antiriflesso!
Scasa davvero se fosse davvero un trattamento antiriflessso che lavora solo sull'arancione, chi ha progettato il binocolo non ha le idee molto chiare!


alura, ho cercato un po' in rete: quello a cui ignorantemente mi riferivo come trattamento antiriflesso è quello che gli americani chiamano "ruby coating" o "RC", non so se è ancora l'antifog.
Comunque mi riferisco a quei binocoli con le lenti rosse o arancioni, che guardandoci dentro si tona una tonalità verdognola/fredda dell'immagine.
E' quello che avevo pensato di togliere, ha senso? (tanto per ricominciare dalla domanda iniziale :-D )
intanto la soda caustica ce l'ho, magari smonto e provo in un angolo
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si che ha senso, non essendo un antiriflesso.
però io non proverei cose a caso, magari sotto a quello strato esiste effettivamente un trattamento antiriflesso, e disintegreresti anche quello, o comunque la soda potrebbe reagire con il trattamento superficiale e opacizzare tutto!
Non conviene fare cose a caso, informati bene prima!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Dan:
Mi sembra che il pesante trattamento rosso-arancio sulle lenti dei binocoli venga effettuato per minimizzare l'aberrazione cromatica, altrimenti evidente.Naturalmente ciò vuol dire che la maggior parte della radiazione rossa e IR viene riflessa e non partecipa alla formazione dell'immagine, che presenta una dominante di colore o colori spenti.
Ti sconsiglio di tentare di eliminarlo con la soda caustica, in quanto questa è piuttosto aggressiva e non è improbabile che, se usi una miscela soda - acqua al 30%, come per le alluminature, il trattamento non venga via tutto, e si formi una superficie "a macchia di leopardo"; se invece usi una miscela a maggior contenuto di soda, rischi di danneggiare le lenti.Potresti tentare con l'acetone, ho sentito che riesce ad eliminare alcuni trattamenti, ma non ho mai provato, e non so se è adatto per quello del tuo caso.Tieni presente, inoltre, che spesso il trattamento viene effettuato sull'intera superficie delle lenti, e quindi anche sulla parte posteriore.
In ogni caso credo che per l'uso come cercatore il trattamento non possa fare grossi danni, quindi a mio avviso ti conviene tenerlo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010