1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Dobson da 300 mm
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 7:45
Messaggi: 20
Ciao a tutti, pur essendo nuovo a questo mondo, mi attira l'idea di autocostruirmi qualche cosa.....chi mi può dare un punto di partenza, o dove cercare quello che mi occorre ( schemi, magari disegni dettagli ) per la costruzione di un dob da 300 ~ :shock: solo per osservazione..vedrò forse qualcosa in più dei miei vetri.... :shock:

_________________
Chi legge sa molto; ma chi osserva sa ancora di piu'.
________________________________________________________
- Meade 127mm f/7.5 ED APO con diagonale S 5000 - EQ6 SkyScan PRO
- Oculare Serie X-CEL 10 mm - Oculare Serie e-lux 25 mm plossl - G.O. 12.5 mm - Prolunghe
- Anello T2 per le mie inseparabili Nikon FM2 e D80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ti ho mandato un Mp la difficoltà di autocostruzione dipende dalla passione e dall' impegno che ci metti, informati' un po' fatti un' idea e poi parti, ascolta i consigli di chi ha già autocostruito (non dei tanti che pensano di sapere e che magari non sanno nemmeno dove si accende un'alternativo), ma alla fine fallo come vuoi tu è il tuo dobson.......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
come consiglio generale potrei suggerirti di costruire qualcosa di più "facile", quindi limitare l'apertura a circa 20 cm.
Questo per i seguenti motivi:
1) faresti esperienza su dimensioni minori (con costi relativi) e potresti affinare la tecnica per uno strumento più impegnativo
2) le ottiche da 20 cm. si trovano facilmente a f.6 il che semplifica molto le operazioni di collimazione e le relative tolleranze per le celle
3) trovi con enorme facilità sia le ottiche che le celle (ovviamente già fatte)
4) puoi pensare, magari con un irrigidimento esterno, di usare un tubo in PVC "supertubo" per edilizia (quelli arancioni).
Per il materiale: celle, ottiche, focheggiatori, etc... ci sono innumerevoli venditori di ATM parts per autocostruttori sul web (specialmente sui siti americani) che spediscono senza problemi con costi relativi abbastanza bassi.

Considerazione finale:
L'autocostruzione è estremamente gratificante (ammesso che il tutto poi funzioni decorosamente) ma impone (almeno sui diametri che citi) costi decisamente maggiori rispetto agli strumenti già fatti.

Facci un pensierino.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010