1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: adattatore reflex
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
hola!
visto che ho un po di tempo libero e il tornio a disposizione volevo provare a fare l'adattatore per la reflex per il telescopio..
qualcuno ha qualche disegno su cui posso basarmi?
materiali?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
canon ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
ho una pentax a rullino e una nikon digitale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hawker84 ha scritto:
ho una pentax a rullino e una nikon digitale

Ma che strumento hai? E il diametro del portaoculari?

Per "collegare" una reflex al telescopio ti servono due adattatori: l'anello T e l'adattatore per l'anello T.
L'anello T da un parte ha un filettatura standard (da anello T appunto :-P) e dall'altra l'attacco specifico per la tua macchina fotografica. Pentax ha un attacco a baionetta, Nikon non so.
Ora, io non so quanto tu sia bravo con la tua attrezzatura, ma solo con il tornio la baionetta è ben difficile farla.

Per capirci, questo è un anello T per Pentax:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /2803.html
Questo invece l'adattatore per il portaoculari:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /2835.html

In buona sostanza, se hai a disposizione anche una fresa puoi fare un pezzo unico che dalla baionetta si collega direttamente al porta oculari: non c'è limite alla fantasia.

Per quanto riguarda i materiali, consiglierei alluminio. Se poi puoi farlo anodizzare nero è il massimo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si, solo col tornio è abbastanza improbabile che si riesca a fare i rientri, bisogna avere una fresa e anche un tastatore 3D se si vuole fare un bel lavoro, ma poi non so neanche se convenga economicamente anche se uno se lo fa per conto suo o uno ha il centro di lavoro CNC con il dxf allora conviene, ma mettersi a farlo a mano......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
lavoro CNC con il dxf allora conviene, ma mettersi a farlo a mano......

Su questo dissento, la maggior parte dei pezzi dei miei telescopi sono stati fatti con pazienza da amici e parenti in vari scambi di favori (io ti metto a posto il PC, tu mi tornisci questo... :-P).
In ogni caso penso che sia come il modellismo, il bello è farselo da solo.

Comunque hawker84 per fare le cose bene fatte, consiglio di comprare a poco prezzo un anello T2 per Pentax e di tornire il barilotto di collegamento al telescopio, magari facendo qualche accrocchio apposito per il tuo telescopio per ridurre la vignettatura.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010