Pennuto ha scritto:
...
Sei sicuro sull'aberrazione cromatica in visuale?
...
no, in visuale non lo so, ti parlo per un utilizzo fotografico digitale. Qualche anno fa provai un obiettivo russo (non ricordo esattamente quale) e un 300/4 Carl Zeiss Jena, anch'esso nato per il medio formato. Inoltre ricordo delle foto fatte con il 500mm Pentacon Six, e più o meno si somigliano tutti ed il problema più grave è una evidente aberrazione cromatica (stelle con alone blu).
L'utilizzo di queste ottiche nelle reflex digitali, comporta che la porzione di immagine formata sul sensore verrà ingrandita molto di più rispetto a quella di un negativo 6X6 (55mm X 55mm. a essere precisi), e perciò aumentano anche le dimensioni dei difetti (tranne quelli extra assiali, come la vignettatura, che diminuiscono perché si utilizza la parte centrale del cerchio d'immagine).
Inoltre i sistemi digitali, "perdonano meno" il residuo cromatico.
Quasi sicuramente l'utilizzo di filtri (i vari uhc o, ancora meglio, quelli a banda stretta) ne migliorano la correzione.
Buone prove,
e se ti servono informazioni per la prova in pellicola, batti un colpo
Eros.