1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sc1 su spc900nc e usb...
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
ciao, adesso vi espongo un problema che mi sta esaurendo...
ho fatto la modifica sc1 alla spc900nc tutto ok...
http://www.home.zonnet.nl/m.m.j.meijer/ ... c900nc.htm
il mio portatile non ha la parallela...
faccio l'adattatore parallela seriale proposto da giorgio corfini
http://www.astrosurf.com/forever114/Ser ... apter.html
compro l'adattatore seriale usb
imposto da pannello di controllo\sistema al ponte seiale usb la com1
(peresempio)
su k3ccd metto la spunta su settings\modifica sc
imposto la porta sulla com1
provo ad acquisire ma nulla..
funziona come se fosse una web normale infatti funziona anche con il cavo serale staccato!!!!
sono disperato...
qualche idea??
secondo me il problema sta nel bridge seriale - usb che ha un qualche problema col winzozz
AIUTO:::
[smilie=row__423.gif]

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto dovresti assicurarti che la modifica funzioni! per cominciare fai questa prova: collega i due pin della parallela cui hai saldato i fili dalla webcam (dovrebbero essere 2 e 21 a memoria) fra loro e vedi se l'immagine della webcam si oscura. Se sì il primo passo è fatto.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
Ciao, grazie per la risposta...
oggi per essere sicuro di non sbagliare ho tolto la switch lasciando i pin scollegati..
che intendi per scurisce?? l'immagine deve scurirsi o diventare nera??
se collego la terra all' lx signal prima della resistenza da 220 il segnale sparisce, limmagine diventa tutta nera, se lo faccio dopo resta tutto invariato.. :?:
è tutto ok???

:(
(tristezza)

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
http://www.postimage.org/image.php?v=gx5iuOr
per intenderci...
un'altro dubbio la resistenza ha come colori
rosso-rosso-giallo-oro
che dovrebbe essere 220 k ohm ... non è che ho sbagliato a prenderla...doveva essere di 220 ohm e il problema è questo???il segnale viene annichilito dall'enorme resistenza??

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto!!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
grazie sei davvero gentilissimo speriamo che adesso funzioni tutto...altrimenti...mi vedrò costretto a disturbarti...

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ovviamente nessun disturbo!!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
oggi finalmente ho trovato il tempo per sostituire la resistenza....
inutile dire che il problema non si è risolto....
solo che stavolta sono sicuro che la modifica funziona cortocitcuitando i 2 pin "esterni" del transistor il connettore e l'emettitore (lx e terra) infatti l'immagine si scurisce...
c'è qualche altra prova da fare??
passiamo al secondo passo???
butto tutto???
[smilie=row__426.gif]

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peace and love!
L'elettronica non è questione di montare un circuito, per quanto semplice, e poi vedere se tutto funziona!
La cosa migliore è agire step by step e fare delle prove ogni volta che si inserisce un nuovo componente o si fa una nuova saldatura!
in questo caso non posso aiutarti, ma Andreaconsole credo di sì....
p.s.
Magari una fotina al circuitino reale non sarebbe malaccio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora che la modifica funziona, devi testare l'adattatore "seriale-parallelo":
prova ad applicare una tensione di 5-12V al pin 7 della seriale (RTS nello schema che hai linkato) e vedi se lo schermo si scurisce

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010