Ciao Nico,
non sei tanto pazzo ..... ma io forse non sono la persona giusta per dirlo
Prima di progettare il CCD UAI ( che utilizza, per alcune funzioni, parte dei circuiti dell'Audine ) ho costruito la camera Audine e ti posso garantire che è un progetto molto semplice.
Nel progetto Audine ci sono però alcune informazioni che non sono pubbliche, come, ad esempio, quelle relative ai circuiti stampati che devono essere acquistati o riprogettati.
Una volta c'erano due società, una francese ed una americana che commercializzavano componenti e kit per Audine, ma non credo che siano ancora attive. ( Il progetto Audine è ormai di quasi 10 anni fa ).
Un altro interessante progetto è la Camera Pyxis , che ha anche un secondo sensore interno per l'autoguida. L'indirizzo è :
http://www.cfht.hawaii.edu/~baril/Pyxis/
A proposito del grade dei sensori, l'engineering grade non è normalmente di qualità accettabile per le normali riprese ( potrebbe però essere utilizzato per riprese in drift scan ) .
In ogni caso il problema non si pone perchè è possibile acquistare un engineering grade solo assieme ad un sensore di grado 1 o 2 ( chissà se su e-bay .... ? )
In ogni caso , se deciderai di tentare l'autocostruzione, vedrai che c'è solo da divertirsi !
Ciao,
Marco