1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Porta cercatore sopra il makkino
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti a voi guru dell'autocostruzione 8) 8)
chiedo il vostro parere/consiglio/idea su un porta cercatore che mi vorrei autocostruire.

Mi sono appena comprato (precisamente sto per comprarmi dato che lo prenderò la prossima settimana) questo cercatore:

http://forum.astrofili.org/userpix/1376 ... eade_1.jpg

e lo vorrei mettere sul mio piccolo makkino che però è completamente liscio senza una slitta porta cercatore...

http://forum.astrofili.org/userpix/1493_Makkino_1.jpg

Le misure del cercatore sono le seguenti:

lunghezza totale: 88mm
paraluce 29mm diam. 32,5mm
corpo 46mm diam. 29mm
gomma oculare 13mm diam. 29mm

avete qualche idea di come creare un supporto per questo cercatore da mettere sul makkino?

Grazie ragazzi! :oops: :oops:

Ciao Alex. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 15:39 
che mak è quel 90 così corto????

Il sistema migliore, data la "monoliticità" del makkettino, è fare un piccolo foro (o due, dipende dal tipo di attacco), filettarlo e avvitargli una basetta attacco rapido tipo quella degli SW o dei Vixen, che è completmente in metallo e sporge poco:
Immagine
Ovviamente se fori devi rimuovere la latra frontale e lavorare con il ptimario verso l'alro, ad evitare trucioletti metallici sullo specchio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
che mak è quel 90 così corto????

Il sistema migliore, data la "monoliticità" del makkettino, è fare un piccolo foro (o due, dipende dal tipo di attacco), filettarlo e avvitargli una basetta attacco rapido tipo quella degli SW o dei Vixen, che è completmente in metallo e sporge poco:
Immagine
Ovviamente se fori devi rimuovere la latra frontale e lavorare con il ptimario verso l'alro, ad evitare trucioletti metallici sullo specchio.


Se servisse la basetta, prima di mettermi a smontare e forare penserei a questo qui:

http://www.scopesnskies.com/prod/finder ... ersal.html

Ma mi sa che in questo caso manca pure il supporto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho trovato questi:
http://www.budgetastronomer.ca/index.ph ... ade-finder
http://www.scopemaking.net/smallens/smallens.htm
http://www.weasner.com/etx/finders.html
magari prendi qualche spunto!
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
che mak è quel 90 così corto????


Ciao Fede, è un mak f 5,6, l'ho comprato usato prima di Natale da tecnosky.

Ford Prefect ha scritto:
Ma mi sa che in questo caso manca pure il supporto.


Grazie per il link, l'unico problema è come dici tu che manca il supporto, comunque non dovrebbero esserci problemi a farlo (spero) attraverso un tubo delle opportune dimensioni.

zondran ha scritto:


Ciao Davide, grazie mille per i link, sono stati molto utili e un'idea mi è effettivamente venuta, come descritto dall'ultimo link da te postato, potrei attraverso delle fasce di plastica farle girare attorno al telescopio e farle passare dentro il tubo che userò come supporto del cercatore.

Ora l'unico problema che rimane è quello di fissare il tutto bene al telescopio in modo che non ruoti all'esterno di esso. Potrei incollare delle specie di "alette" al tubo per appoggiarlo sopra il tele di modo che il cercatore rimanga sempre fermo.

Ringrazio anche dei consigli ricevuti precedentemente, solo che non me la sento di bucare il telescopio, perchè conoscendomi farei solo molto casino. :oops: :oops:

Grazie a tutti. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
La terza soluzione di Zondran sembra anche a me la migliore: salvi l'integrità dello strumento.
Per evitare possibili scivolamenti potresti usare una o più striscioline di sughero da inserire fra la basetta del cercatore ed il tubo del mak; magari verniciale di azzurro per l'estetica.
Ciao
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010