1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: al diavolo le viti in plastica!
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
alla fine, complice la piogga "alla bladerunner" ho optato per il <<metodo Kiunan>> :-D

http://weega.fotopic.net/p51211873.html

per la cronaca:
La vita è un'M4, forata con punta da 2mm, il filo verde fluo è nylon.
Il "pomello" è stato tornito a muzzo con un trapano a colonna, partendo da un pezzo di composito che avevo in giro.
Alla base del dado visibili incrostazioni di cianoacrilico per bloccare il tutto.

ciao
dan [idrofobo]

PS: in realtà la vite di plastica mi serve ancora per un altro lavoro, vedremo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 21:12 
...è un po' inquietante l'immagine di quel bullone con la testa "cotonata" ed il "moccolo" al naso... ;)
...ma poi, cos'è...
avete tutti un trapano a colonna nascosto sotto al letto????


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'ho fatta anch'io per il contrappeso supplementare x la losmandy un fermo simile...........solo che la mia vite e' un M8.......
Su una M4 penso che mi forerei prima un dito!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Fede67 ha scritto:
...è un po' inquietante l'immagine di quel bullone con la testa "cotonata" ed il "moccolo" al naso... ;)
...ma poi, cos'è...
avete tutti un trapano a colonna nascosto sotto al letto????

siccome l'anima di nylon e' del diametro esatto di 2mm entra a fatica, quindi l'ho lasciata un po' lunga, ho montato la vite e stringendola la parte esterna fa l'effetto moccolo :-)
una volta in sede ho provveduto ad accorciare il nylon in eccesso, la foto l'ho fatta prima del taglio definitivo.
Il trapano a colonna e' veramente comodo: in casa mia ne abbiamo uno economico (60 euro o giu' di li') per le piccole riparazioni domestiche.

Vale75 ha scritto:
L'ho fatta anch'io per il contrappeso supplementare x la losmandy un fermo simile...........solo che la mia vite e' un M8.......
Su una M4 penso che mi forerei prima un dito!!!

rischio alle dita non se ne corrono usando la morsa che si monta sul piatto del trapano a colonna. Piu' che altro per avere 4 viti forate "bene" ne ho buttate via un paio con foro storto/decentrato. Forse con un trapano a colonna serio...

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
weega ha scritto:
... Forse con un trapano a colonna serio...


Come questo?
http://cgi.ebay.it/trapano-a-colonna-va ... m153.l1262
Ciao
Pino
PS io l'ho ordinato, ma è già un mese che mi fanno aspettare :evil:

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
definirlo serio è forse un attimino esagerato...

io ce l'ho, è tutto meno che preciso, almeno prima di una piccola e banale modifica... :D

cmq per forare una vite precisa nel centro o si usa il tornio o + che il trapano deve essere la morsa ad essere seria...

la mia per esempio ha le ganasce prismate che permettono un posizionamento di pezzi tondi in verticale o in orizzontale in maniera molto precisa...

ciao
luk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
luk2k ha scritto:
definirlo serio è forse un attimino esagerato...

io ce l'ho, è tutto meno che preciso, almeno prima di una piccola e banale modifica... :D

cmq per forare una vite precisa nel centro o si usa il tornio o + che il trapano deve essere la morsa ad essere seria...

la mia per esempio ha le ganasce prismate che permettono un posizionamento di pezzi tondi in verticale o in orizzontale in maniera molto precisa...

ciao
luk


Quoto, ce l'ho anch'io. Comunque la precisione di lavorazione è data sia dal trapano (o altra macchina) che non deve assolutamente flettersi né vibrare, sia dal granitico serraggio del pezzo.
La meccanica di precisione ESIGE macchinari precisi, pesanti, di adeguata potenza e assolutamente privi di vibrazioni
Ciao
Pino
PS: che modifica gli hai fatto?

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
una modifica semplicissima

così come viene il canotto del mandrino balla leggermente nella sua sede, quel poco che basta per far vibrare tutto

ho semplicemente messo un altro bullone che preme sul canotto nella parte frontale del trapano

con questa modifica non c'è + il ritorno automatico del mandrino ma in compenso è finalmente possibile fare fori precisi :D

visto che c'ero ho fatto anche un altro foro filettato in cui ho messo la chiavetta con il manico nero che si vede sempre in foto, stringendo quella si blocca il canotto ad una determinata profondita' pero' a dire il vero non l'ho mai usata... :lol:

qui vedere la foto:
Immagine


devo pero' ammettere che il vero passaggio di qualita' l'ho fatto da quando mi sono potuto regalare questo giocattolino:

Immagine

luk

ps. nel mio sito se vi interessa si possono vedere le foto del mio laboratorio con tutte le attrezzature :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Grazie luk2k. La dritta è interessante. Credo anche che l'uso di una vite con il terminale in teflon possa rimediare al non ritorno del mandrino.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
un bel bullone di ottone e passa la paura, il teflon è morbido, durerebbe nulla...

io non ho avuto molta pazienza, ma se ci si mette a regolarla bene si riesce a rendere il tutto preciso e scorrevole ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010