1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eq6, aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Dunque ho bisogno di svitare queste viti:

http://forum.astrofili.org/userpix/1693_SkywatchermontaturaEQ6SkyscanPRO01_1.jpg

Come faccio??

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
o ti procuri il "tool" necessario (e grazie dirai tu :D) oppure infili nei buchini le punte di una forbicina e giri...
il rischio di graffiarli un po' c'e', pero'....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
tuvok ha scritto:
o ti procuri il "tool" necessario (e grazie dirai tu :D) oppure infili nei buchini le punte di una forbicina e giri...
il rischio di graffiarli un po' c'e', pero'....


sono abbastanza serrati, anche con il giravite non riesco.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok,
allora ti dico la verità :D
anche i miei erano accessivamente serrati, ho provato con una forbice, poi con una pinza poi ho fatto così, ho infilato un "punteruolo" in uno dei fori e ho dato un po' di martellate al punteruolo.
non sarà proprio un metodo "gentile" ma ha funzionato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
tuvok ha scritto:
o ti procuri il "tool" necessario (e grazie dirai tu :D) oppure infili nei buchini le punte di una forbicina e giri...
il rischio di graffiarli un po' c'e', pero'....

Confermo!! Io le ho svitate così.. un paio di "vecchie" forbicine, mano ferma e facendo attenzione a non graffiare niente :D .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ok,
allora ti dico la verità :D
anche i miei erano accessivamente serrati, ho provato con una forbice, poi con una pinza poi ho fatto così, ho infilato un "punteruolo" in uno dei fori e ho dato un po' di martellate al punteruolo.
non sarà proprio un metodo "gentile" ma ha funzionato :D


:lol: :lol: Io rido perche' e' esattamente cio' che e' successo a me, ma mi vergognavo a dirlo :oops: :oops:

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
MACHEVEPOSSINO!!!!! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ma si puo' sapere che razza di viti sono? :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
luk2k ha scritto:
ma si puo' sapere che razza di viti sono? :lol:

Più che viti, sono dei coperchietti.. :D "coprono" l'alloggiamento dei cuscinetti a ridosso della VSF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ah, ok, pensavo che le viti stessero sotto quei coperchietti... :D

mi sa che allora avete usato l'unico metodo possibile per svitarli :lol:

hanno 2 fori contrapposti, giusto?
se si, servirebbe una chiave a compasso con puntali di dimensione adeguata o anche una pinza che seger potrebbe andare bene ma dopotutto è pur sempre un tappino di plastica... ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010