1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rockerbox
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Buon giorno a tutti!!

volevo autocostruirmi una nuova rocket box per il mio dob!!! (vorrei costruirmela in alluminio)

qualche consiglio? foto per qualche spunto o magari progetto?

grazie mille

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Ultima modifica di Michele il mercoledì 25 giugno 2008, 10:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ohlalaaa... Non ho nessun esperienza coll'alluminio. Però, devi fare attenzione alle flessioni e la stabilità perchè deve essere abbastanza forte per portare tutto il tele. Ancora col mio rocker box in legno 18mm(multiplex) ho dovuto bene rinforzarlo ed ai punti criticali ho usato due pezzi di legno incollati e fissati con viti. Invece, col tuo 12" penso che non sià necessario. Qual'è il peso del resto del tuo tele?

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
dovrebbe aggirarsi sui 30 kg!!!!!

comunque avevo pensato di rifarlo tale e quale a quello di legno però invece delle ruote plasticose per i movimenti in altezza vorrei fare un sistema in acciaio su rulli!!!!

devo studiare mooolto!!! però è questo il progetto!! volevo un po di input (anche morale)

(ho ha disposizione moolto alluminio anodizzato) penso che sia molto resistente e leggero!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho nessun idea così rigido è questo allumino che hai. Ma 30kg non sono pochi ed i flessioni possono totalmente disturbare le prestazioni del tuo tele. Allora sià certo che è abbastanza forte.

Riguardo alle ruote, anche là vorrei avvertirti un pò. Col mio tele originale, non ero soddisfatto col movimento allora ho istallato una coppia di ruote di pattini (al anteriore, teflon al posteriore). Con queste il movimento è diventato troppo fluido e se il tele non era in bilanciamento perfetto, cadeva. Invece, col tuo tele ha la possibilità di aggiustare la tensione?

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 0:20 
Questo lo puoi fare interamente in alluminio:
http://www.duda-derwahl.de/
oppure studiati questo:
http://www.tecnosky.it/rp_math.htm
o questo:
http://www.stathis-firstlight.de/atm/jo ... ncheng.htm
c'erano in rete dei progetti di travel dobson interamente in alluminio, ma non ricordo dove li ho visti... ;)
comunque guarda qui:
http://www.stathis-firstlight.de/atm/linkseng.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ma l'alluminio che hai è in profili commerciali per infissi?

se è così, mi sa che non puoi seguire nessun progetto di quelli visti perchè tali profili sono pensati per fare cose in squadro (come le finestre appunto)

ti toccherebbe semmai, fare il telaio in sezione quadrata e adattare a questa forma sia la cella che il secondario e il fuocheggiatore... :D

certo è che se non ce l'hai a disposizione per quello che costa ora l'alluminio sarebbe un bagno di sangue... :lol:

bye
luk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: no problem!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
no problem!!!! mio cognato è un imprenditore (ha un azienda che taglia e produce alluminio) :wink:

penso comunque di utilizzare alluminio compatto anodizzato!! (e leggero)

comunque non appena metto su carta quello che ho in mente lo posto subito

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ma allora stai barando! :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010