1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche il Gruppo Gastrofili e arrivato dopo un attento progetto, alla realizzazione della taglia 41, tutto cucito assieme dai vari soci. Nella serata d’inaugurazione della prima luce (foto), ci siamo immediatamente tutti accorti che il vari elementi realizzati da soci diversi, erano perfetti e il Gastrodobson è uscito una meraviglia, sia meccanicamente sia otticamente.
Chi abita nei paraggi e volesse vederlo e provarlo, il Gruppo Gastrofili vi aspetta nella notte di sabato 28 giugno, presso il rifugio Rivolto 1400 slm di Giazza (Vr.) per una serata osservativa. Con pastasciutta per tutti a mezzanotte offerta dal gestore Giorgio).
Foto ritrae alcuni soci che hanno contribuito alla realizzazione delle vari parti, con Giampaolo Salvato che accarezza soddisfatto la Creatura, lui è stato il direttore lavoro.
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=3449

Il presidente del Gruppo Gastrofili.
Elio Magnabosco.
www.gastrofili.it

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Ultima modifica di Elio Magnabosco il venerdì 30 maggio 2008, 22:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti,è bellissimo!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
41, proprio un ataglia calibrata per circonferenze comode!
Complimenti

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 0:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E adesso.. in bocca al lupo! :)
Maledetti, allora è colpa vostra tutta questa pioggia eeehhh???? ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti è buonissimo, bravi i cuochi :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 7:36 
Wella!
Credo lo si possa anche usare di giorno come forno solare...
:) :) :)
Scherzi a parte, buon divertimento!!!
E se una volta vi troverete sui Monti Lessini per una serata osservativa, se potrò sarò dei vostri... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti davvero, sembra fatto proprio bene.
Ma lo specchio dove l'avete preso? Non avrete costruito anche quello vero?

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 10:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti
è con immenso piacere che ho partecipato alla costruzione di una tale creatura,( rispondo un pò per il presidente,visto che è sempre preso da impegni lavorativi,comunque ho la delega :lol: )
i Newton da 30 personali dei vari soci già c'erano,ma utilizzati sopratutto a livello fotografico,
ma la vera passione astrofila di un gruppo è a livello visuale,
chi poteva pensare ( collegandomi al post "vecchi strofili" di Zandor ) o solo immaginare
trentacinque o più anni fà,quando ho cominciato con un misero sessantino rifra,( ma c'erano altri cieli allora :cry: ) che l'evoluzione ci avrebbe portato a strumenti amatoriali sempre più grandi e ( forse ) migliori ed a costi relativamente bassi,un 40 per l'epoca era un mostro inarrivabile ed esisteva solo nei sogni :wink:
Ma nel corso degli anni,c'è stata per il gruppo Gastrofili l'occasione di acquistare ad un buon prezzo,uno specchio da 410 Newton con il relativo secondario,costruito da un artigiano della zona ( per rispondere a :giuary)
Poi il tutto si era fermato li in attesa di progettazione e sopratutto di tempo libero disponibile,per la sua messa in costruzione,( specchio fermo per circa 8 anni )
Un giorno interessandoci un pò di più alla progettazione,ci siamo imbattuti in un ottimo pdf, nel sito degli astrofili di Rozzano,che desideriamo pubblicamente ringraziare che spiega in modo dettagliato la progettazione e costruzione di un dobson,sulla falsa riga degli Obsession americani,come si può notare anche dalla foto della "creatura" finale,e da li in poco tempo
( circa due mesi ) siamo passati dal pdf,alla realizzazione vera e propria.
La sua realizzazione,ha coinvolto tutti i soci,rendendo la fase pratica e progettuale un occasione,di apprendimento anche per chi magari era un pò a digiuno di ottica,meccanica,falegnameria ecc..(mentre per lo specchio il buon Zen ha provveduto all'alluminatura )
Come soluzioni tecniche,per la fluidità dei movimenti è stata adottata la Ebony star ed il teflon,veramente il massimo in fatto di prestazioni per un dobson.
Ed è con l'aiuto anche di questa " creatura " ( Gastrodobson forse è il nome appropriato ) che cercheremo di far apprendere anche ai soci meno esperti, ( ed a quanti vorranno venire a trovarci ) la conoscenza del cielo,dai vari puntamenti degli oggetti con le cartine, all'osservazione vera e propria.
L'altra sera alla prima luce,ho visto astrofili di sessant'anni commuoversi,una cosa impensabile.

Il " Gastrodobson " verrà presentato all'intera comunità del gruppo,che conta oltre un centinaio di iscritti ( finito di tutto punto ) il 21 di giugno in occasione della festa " Solstizio d'Estate " a Cattignano,sede del gruppo stesso.

Fede67 ha scritto :
Cita:
E se una volta vi troverete sui Monti Lessini per una serata osservativa, se potrò sarò dei vostri...

Fede,dove credi sia il rifugio Revolto dove ci troveremo il 28 giugno,se non nei Lessini,ti apettiamo volentieri,anche per fare la tua conoscenza.

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:16 
Si, intendevo però posti più vicini per me, tipo il Fittanze...
per il Revolto, che passo da Erbezzo o che "giro largo" da Verona, son quasi 2 ore di macchina da Trento, ed il ritorno si fa un po' impegnativo...
merò non è detto che non riesca ad organizzarmi, magari coi miei "compagni di merenda"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Taglia 41
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi vi ringrazio tutti per l’attenzione rivoltami, ho notato con piacere che Giampaolo ha risposto ai post, io purtroppo per vari motivi non riesco ad essere presente frequentemente, però cerco, quando posso di seguirvi.
Non ho molto da aggiungere oltre quello già scritto da Giampaolo, se non il ricordo migliore della serata, il quale è stato nell’osservare i vari soci che guardavano con soddisfazione la creatura, la quale era fatta con pezzi realizzati da ognuno di loro, questo per noi è stato di gran soddisfazione, perchè abbiamo raggiunto lo scopo per cui era stato acquistato il primario e il secondario tempo fa, in pratica costruire il Gastrodobson coinvolgendo più soci possibili, astrofili navigati e non.

Da presidente dei Gastrofili non posso però non aggiungere, che l’appetito vien mangiando, e se si mangia bene e tanto, la taglia inevitabilmente aumenta! 50,60 chi lo sa? :D :D :D

Ciao a tutti Elio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010