1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Dunque, a trovare il modello che mi piace, manco a parlarne, quindi sto provando a farlo da me.

Sono partito da un tubo di rame:

http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_0928_1.jpg


L'ho tagliato a misura, ispirandomi ai supporti per cercatori a 6 viti, e questo è il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_0929_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_0930_1.jpg

Per ora sono arrivato fin qui, devo pensare come costruire il collegamento tra supporto e tele e mettere le viti (e supporto) per tenere il laser.

Avete qualche idea?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 12:56 
Se usi un tubo da idraulico, in plasica, i fori per le sei viti li fai col trapano ed i filetti semplicemente avvitando... ;)
non serve che tagli via pezzi:
puoi lasciare il tubo intero, ricordandoti di fare un altro foro in prossimità del pulsante di accensione, in modo da mettere una vite che prema e mantenga il contatto chiuso.
Su un sito ne ho visto uno fatto con un pezzo di tubo in plexiglass trasparente, molto bello.
Il pezzo sotto dipende da com'è il tuo attacco sul telescopio...
io che ho un attaccco WO ho semplicemente fatto un piccolo parallelepipedo in teflon, ma puoi farlo in legno... ;)

PS: io avevo semplicemente usato un tubo nel quale si infilava perfettamente (con una piccola guarnizione...) il laser:
questo tubo era più o meno largo come un cercatore 6x30, e quindi semplicemente ho usato il supporto del cercatore che già avevo. per montarlo sul dobson Geoptik.. ;)
c'era un 3D con le foto da qualche parte, parecchio tempo fa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io per il mio 70ino ho fatto cosi':

http://picasaweb.google.com/keybkeybkey ... 5582270386

http://picasaweb.google.com/keybkeybkey ... 4540755570

Non sara' bellissimo ma e' a costo zero, e molto funzionale! Inoltre si mette e si toglie in un attimo e rimane sufficientemente collimato.

Ciao!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
Se usi un tubo da idraulico, in plasica, i fori per le sei viti li fai col trapano ed i filetti semplicemente avvitando... ;)
non serve che tagli via pezzi:
puoi lasciare il tubo intero, ricordandoti di fare un altro foro in prossimità del pulsante di accensione, in modo da mettere una vite che prema e mantenga il contatto chiuso.
Su un sito ne ho visto uno fatto con un pezzo di tubo in plexiglass trasparente, molto bello.
Il pezzo sotto dipende da com'è il tuo attacco sul telescopio...
io che ho un attaccco WO ho semplicemente fatto un piccolo parallelepipedo in teflon, ma puoi farlo in legno... ;)

PS: io avevo semplicemente usato un tubo nel quale si infilava perfettamente (con una piccola guarnizione...) il laser:
questo tubo era più o meno largo come un cercatore 6x30, e quindi semplicemente ho usato il supporto del cercatore che già avevo. per montarlo sul dobson Geoptik.. ;)
c'era un 3D con le foto da qualche parte, parecchio tempo fa...


Mi posteresti una foto del parallelepipedo di teflon?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Keyb ha scritto:
Io per il mio 70ino ho fatto cosi':

http://picasaweb.google.com/keybkeybkey ... 5582270386

http://picasaweb.google.com/keybkeybkey ... 4540755570

Non sara' bellissimo ma e' a costo zero, e molto funzionale! Inoltre si mette e si toglie in un attimo e rimane sufficientemente collimato.

Ciao!


Bella idea! Cosa hai messo in cima alle viti?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho visto che su astrosell uno vende a 1 euro dei supportini per cercatore.. magari posono servirti
dacci un'occhiata.
ciao!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
EightyFive ha scritto:
ho visto che su astrosell uno vende a 1 euro dei supportini per cercatore.. magari posono servirti
dacci un'occhiata.
ciao!


Non lo trovo mica!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
Bella idea! Cosa hai messo in cima alle viti?


Ho fatto delle palline di colla a caldo, in modo da facilitare la regolazione delle viti, a mo' di manopolina :D .

Ci sono 6 viti a 120 gradi per la collimazione (tre davanti e tre dietro) e una per accendere e tenere acceso il laser.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
free thinker ha scritto:
EightyFive ha scritto:
ho visto che su astrosell uno vende a 1 euro dei supportini per cercatore.. magari posono servirti
dacci un'occhiata.
ciao!


Non lo trovo mica!


http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=35444

sono tentato di farmeli spedire pure io, per il 6x30 sono ok
;-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
EightyFive ha scritto:
ho visto che su astrosell uno vende a 1 euro dei supportini per cercatore.. magari posono servirti
dacci un'occhiata.
ciao!


Non lo trovo mica!

su autocostruzione mi pare

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010