1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miglioramenti su GSO 10"
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto alcune modifiche effettuate sul mio GSO 10"

Il tappo originale per chiudere il tubo... quando era nuovo si faceva fatica a metterlo, adesso che è un pò usato a volte durante il trasporto si stacca da solo,allora ho preso un coperchio per tempera (non tutti vanno bene) e con un sistema semplice lo fisso al tubo....
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_tappotele_054_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_tappotele_055_1.jpg
un'altro vantaggio rispetto all'originale è che questo è all'esterno e non all'interno del tubo quindi meno polvere che può insinuarsi nelle fessure.

Con un'altro coperchio ho costruito il filtro solare in mylar
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_filtrosolare_071_1.jpg

Per il problema delle mappe ed oculari (non si sa mai dove tenerle)
ho costruito un tavolino incorporato alla base (ovviamente smontabile) che ruota e si può alzare a piacimento e per smontarlo è sufficente allentare la ghiera ed il tubo all'interno si sfila, mentre l'altro resta attaccato alla base (essendo in alluminio il peso è trascurabile)
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_057_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_058_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_060_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_076_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_077_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_078_1.jpg

Ciao Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Beh, bel lavoro!
Il tavolino è sufficientemente stabie?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è stabile,anche perchè non deve sopportare un grande peso, la comodità sta anche nel fatto che la ghiera che stringe il tubo che va all'interno ha dentro un'ogiva...quindi si può regolare anche la durezza,e quando viene bloccato non si muove più.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bell'idea quella del tavolo!

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dove avere trovato tu qvel tavolinen?

Bello :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella domanda...allora il "tavolino" è una semplice pezzo in legno spessore 7-8mm,il tubo telescopico con ghiera l'ho recuperato da una vecchia lampada di quelle con il treppiede (che ho recuperato) per fare lo sgabello
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_068_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1751_foto_greta_070_3.jpg
ho saldato una ghiera con grani ad una piattina in ferro per fare il sostegno del "tavolino"

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 15:00 
Bella idea!
Comoda e pratica.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mamma mia che figata, 10 e lode al tavolino. Se permetti (e se ho spazio) te lo stracopio :)

Una curiosità: che diametro ha il filtro in Mylar? Come va?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Una curiosità: che diametro ha il filtro in Mylar? Come va?

Non ricordo esattamente penso sia diaframmato a 16-17 cm
per il come va....bene l'ho provato subito dopo averlo costruito ma in quel periodo non c'erano macchie solari, ma si vedeva una bella "palla di fuoco" :wink:

Per lo scopiazzamento fai pure...anche io copio tantissimo le idee degli altri,poi ovviamente cerco di adattarle alle mie esigenze (ed al materiale che ho in garage) :lol:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mitico Giovanni!

A presto

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010