1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protezione per ciabatta 12V
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 15:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

onde evitare di usare un inverter, mi sono costruito una ciabatta con prese multiple da 12V, munita di interruttore generale e voltmetro da pannello.
Ora, l'interruttore l'accenderei solo quando tutte le prese sono state collegate, ma non voglio che arrivi agli apparati una eventuale scarica che rompa qualche cosa. Mi chiedevo se quindi possa mettere in parallelo all'interruttore qualche componente elettronico per ritardare di circa 1 secondo la piena corrente ai dispositivi.
Avendo qualche reminescenza di elettronica, mi chiedevo se con un circuito ritardante tipo RC, o semplicemente mettendo un condensatore in parallelo, non ottenga l'effetto desiderato ed eviti cosi' delle scariche sugli apparati.
Sto dicendo una cavolata? Ci sono alternative migliori?

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
io penso che non ci sia questo problema, alimentare un'apparecchiatura alla volta o tutte insieme non dovrebbe darti nessun problema...

anzi, azionando tutto insieme al massimo rischi di abbassare un pochino la tensione

pero' sulla cc non sono molto ferrato, aspetta qualche altro parere :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Se vuoi un protezione sulla cc semplice ed efficacie puoi "filtrare" la cc con il condensatore di cui parli, smorzando quindi eventuali picchi che circolano in giro.
Esistono a questo scopo anche dei filtri di alimentazione per autoradio che sono fatti con induttanze e condensatori, che vengono usati per "pulire" l'alimentazione della autovettura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 10:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrotecnico grazie, come dimensiono il condensatore? Lo piazzo tra il + ed il - dell'interruttore?
Dove trovo quei filtri di cui parli? Hai qualche link cosi' li vedo e so cosa chiedere?

Grazie e ciao

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010