Salve a tutti.
Dopo i successi autocostruttivi di alcuni membri del forum, e in particolare Zandor perchè il suo "bimbo" ho potuto testarlo di persone, mi è frullata per la testa l'idea di autocostruirmi un dobson.
Sono rimasto poi affascinato da una realizzazione di un membro del Circolo Astrofili Veronesi.
http://lnx.astrofiliveronesi.it/index.p ... quarius-07
Questo telescopio l'ho sempre visto in foto ma mai di persona. All'ultima fiera dell'elettronica di Verona c'era uno stand del CAV e il meraviglioso pezzo era li esposto, anzi cen'erano 2, uno aperto e uno chiuso.
Chiuso ha un ingombro praticamente irrisorio, guardate nella foto come la cella del primario venga fermata sulle due mezze lune. Praticamente il tutto ha l'ingombro di un piccolo comodino....eccezionale!
Seconda e non trascurabile caratteristica che mi attira è la semplicità della realizzazione e l'economicità. Quasi tutto è fatto in legno, compresa la cella. la struttura in metallo che la contiene è una cavolata da realizzare anche senza saldature e anche la base, in questa realizzazione molto di design, è ampiamente semplificabile. La cella porta secondario a singolo anello potrebbe essere fissata ai tralicci con un sistema a volantini tipo LB, il focheggiatore montato su una L in alluminio o ottone, unico pezzo da tornire eventualmente sarebbe il porta secondario e gli unici tagli che necessiterebbero di molta precisione, e dunque da far fare ad un falegname, sarebbero le mezzelune...anche se volendo il sistema per fare tagli rotondi precisi con l'alternativo ci sarebbe:
http://www.castorama.it/schede_consigli ... hp?mytype=
Ora parlando di materiali i costi (prezzi OBI):
Pannellone in multistrato di pioppo euro 25,00
Tralicci in alluminio pieno 2,50 X 8 = euro 20,00
Barra metalliche per sostegno cella euro 4,00
Ruote euro 1,5 X 4 = euro 6,00
Viti, bulloni, volantini vari facciamo euro 20,00
Un po' di teflon...non sò quanto costa, 5,00 euro?
Manodopera....beh cercherò di farmi un buon prezzo
Totale materiali euro 80,00 escluso porta secondario, ma ho le mie fonti per farmelo fare. Ottiche e fuocheggiatore esclusi ovviamente.
Per quanto riguarda gli utensili necessari per il lavoro, alternativo, trapano, lime, saldatore, mola, attrezzatura per filettare fortunatamente ho tutto.
E allora perchè scrivo questo topic mi direte? Perchè vorrei capire se un progetto di questo tipo con una struttura all'apparenza così esile, tutto in legno compresa la cella, può avere qualche contro indicazione e relativi effetti collaterali. Lascio la parola a chi ha già fatto il suo dob e magari trova qualche potenziale difetto in quanto ho scritto qui...
PS: lustratevi gli occhi anche con questo
http://lnx.astrofiliveronesi.it/index.p ... ocostruito