1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Siccome non riesco per niente a studiare, sto pensando a come perdere tempo subito dopo la tesi.
Ho un supporto micrometrico (illustrato in figura) che vorrei utilizzare sia come supporto per gli obiettivi fotografici sull'80ino usato come guida, sia come supporto per il tele di guida (che per ora è un 50 f/10) quando l'80ino fotografa. Poiché gli obiettivi hanno un diametro di circa 50-60mm, mi chiedevo se secondo voi fosse possibile fare dei supporti economici decentrabili funzionali, economici (l'ho già detto? :mrgreen:) e adatti allo scopo. Avevo pensato ai classici anelli per grondaie, ma non sono sicuro siano adatti allo scopo. Oltretutto è necessario che possano essere fissati al supporto micrometrico, quindi la parte inferiore deve avere (o si devono poter praticare) dei fori filettati.

E' possibile secondo voi o devo adattarmi a ciò che trovo in commercio? Come posso fare?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ci sono degli anelli per tubi con il rivestimento in gomma morbida che possono andare bene

hanno gia' il foro filettato, se uno da solo ti sembra instabile, ne puoi mettere 2 di fila... :wink:

si chiamano collari, questa è una foto di quello che parlo... :D

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
nico',
ho avuto il tuo stesso problema (piu' o meno) ed ho comprato due supporti per grondaie...
pero' dopo avrci messo il tubo ed averli messi sull'eq6 erano talmente brutti da fare schifo (e io non sono certo famoso per essere un esteta schizzinoso :D)
alla fine ho comprato per pochi euro due anelli sw usati....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io a dire il vero avevo pensato anche ad un banalissimo tubo da idraulica arancione... Essendo gli anelli decentrabili basta metterci una banalissima piastrina di alluminio sotto e il giuoco è fatto. Però forse il pvc non è proprio il massimo, eh...? :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
è che si spacca, se lo fori e lo filetti non mantiene per molto e se si crepa poi cede con il tempo...

visto che ti tocchera' faticarci un pochino fari qualcosa di + definitivo, parer mio ovviamente :wink:

senza voler insistere i collari che ti ho fatto vedere non sono per nulla brutti inoltre con lo sgancio laterale sono pure veloci per montarci la macchina dentro e la gomma mantiene bella stabile la macchina senza rovinarla :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ah, quindi tu consigliavi di non mettere le 3 viti?

Hai ragione, sono un pirlotto... che ce l'ho a fare il supporto micrometrico altrimenti...? :D

In teoria potrei attaccare al filetto M8 una piastra robusta per tenerli entrambi e poi questa piastra al supporto micrometrico. L'idea mi piace. Si trovano facilmente?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
penso che anche nei vari leroy o castorama si possono trovare ma anche nei ferramenta forniti non dovrebbe essere difficile, magari in quelli che trattano roba idraulica... :D

luk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 9:37
Messaggi: 81
Località: TORINO
:oops:
Scusate se mi intrometto (sono mesi che manco dal forum), visto che anch'io sto cercando di costruire un supporto per cercatore, recuperato tra l'altro da un vecchio binocolo; volevo sapere se non si inseriscono le tre viti per come pensate di allineare il cercatore?

_________________
SkyWatcher 130-900
Binocolo 20x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
lead expression ha un supporto micrometrico quindi è questo che regola la camera nello spazio...

se hai un supporto fisso, allora con le 3 viti è l'unica soluzione praticabile...

ora pero' pensavo ad un'altra cosa...

hai mai visto dai cinesi quei minicavalleti per fotocamera?

se il tuo cercatore non è pesantissimo e non lo tocchi + di tanto, se prendi la testina di uno di quei cavalletti la puoi adattare benissimo, si muove in ogni direzione, sotto è filettata per poter essere piazzata ovunque, e ha la vite di blocco una volta trovata la posizione ottimale


ciao
luca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 9:37
Messaggi: 81
Località: TORINO
Grazie ...mi metterò alla ricerca di qualche bancarella cinese

_________________
SkyWatcher 130-900
Binocolo 20x60


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010