1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi vi espongo il mio problemuccio.

Allora ho costruito un barilotto per "montare" la webcam al telescopio, ma al fuoco diretto non mi inquadra nulla, dà tutto bianco e nenche mettendo a fuoco le cose mogliorarono.

ponendola in proiezione dall'oculare le cose migliorano sensibilmente, ma ieri sera ho provato a scattare qualche foto sulla luna e me la faceva vedere come una macchia bianca, eppure nell'oculare era perfettamente a fuoco; tessa cosa giove, solo un pallino marroncino.

ora sicuramente avrà un sensore che fa schifo, ma ho visto foto con webcam peggio della mia, ma che almeno venivano.

Dove cavolo è che sbaglio????? :cry:

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro che l'oculare che usi sia parafocalizzato con la webcam?
Se ciò non fosse devi rifocheggiare.
Inoltre devi comunque controllare i parametri di ripresa (guadagno, luminosità, fotogrammi al secondo, tempo di esposizione).
Tutto questo ovviamente senza che la montatura abbia vibrazioni e il telescopio sia collimato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 12:44 
...ma sei sicuro di aver tolto la lente alla webcam?
Perchè da quel che dici, ossia che riesci a fare foto in proiezione oculare, sembra proprio che tu abbia messo li la webcam e basta senza toglierle la lente, un po' come si fa con le digitali compatte...
Le riprese a fuoco diretto le puoi fare solo togliendo la lente.

PS: se non si fosse capito, la frase chiave di questo post era "togliere la lente"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sei sicuro che l'oculare che usi sia parafocalizzato con la webcam?


Scusa l'ignoranza... che significa parafocalizzato con la web... ?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Liga ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sei sicuro che l'oculare che usi sia parafocalizzato con la webcam?


Scusa l'ignoranza... che significa parafocalizzato con la web... ?

Che quando sei a fuoco con l'oculare lo levi e monti la web. Non toccando il focheggiatore devi essere a fuoco anche con questa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
...ma sei sicuro di aver tolto la lente alla webcam?
Perchè da quel che dici, ossia che riesci a fare foto in proiezione oculare, sembra proprio che tu abbia messo li la webcam e basta senza toglierle la lente, un po' come si fa con le digitali compatte...
Le riprese a fuoco diretto le puoi fare solo togliendo la lente.

PS: se non si fosse capito, la frase chiave di questo post era "togliere la lente"... :wink:


Si in effetti ho fatto così.
mi sa che mi toccà aprì la telecamera giusto??
e poi cosa tolgo e cosa lascio?

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi allora ho aperto la webcam.

La lente da togliere è quella dell'obiettivo che mette a fuoco? (nella webcam)

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Alex si... devi togliere l'obiettivo

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi non va.

Allora l'ho aperta, ho tolto la lente dell'obiettivo, ho richiuso tutto ma niente.
l'ho attaccata all fuoco diretto ma,
non mi da messa a fuoco col telescopio.

cosa è che non vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry:

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 16:56 
Prova con un panorama di giorno, tipo un albero o una montagna lontana con le impostazioni automatiche.
Così la luce sarà a posto...
Poi può dipendere dal tuo focheggiatore.
Prova a mettergli in mezzo una barlow.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010