1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio specchi!...ma mi conviene??
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho una mezza idea: cambiare gli specchi del mio SW 200 f5 e sostituirli con gli analoghi della Hubble Optics (anche per approfittare del cambio favorevole). Su questi specchi ho letto pareri diversi (anche sul forum), ma credo che in genere siano migliori di quelli di serie (anche se i 'certificati' che rilasciano mi sembrano mooolto ottimistici).

In questo modo avrei anche 2 specchi 'di recupero' con cui fare un dob (quando ne avrò tempo :evil: ) da tenere a casa dei miei, in campagna.

Ora, mi domandavo: ma avrà senso tutta l'operazione? :roll:
Cioè, avrò un miglioramento effettivo della qualità delle immagini (faccio per il 75% visuale).

Mi rendo conto che è una domanda un pò scema (potrei tenermi il tele che ho e non rompervi le pelotas...), ma ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi :D

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
sinceramente "per me" assolutamente no.

Pur con un leggero miglioramento (teorico) avresti sempre un 20cm f/5.
E 2 specchi di recupero per farne un altro da 20cm??

Secondo me usa quello piu' che puoi e se la voglia di "potenze" aumentera',saranno spesi meglio in qualcosa di piu' grande e curato!!

Magari comprati un bell'oculare............che potrai usarlo per spremere al massimo il tuo SW o su qualsiasi altro telescopio cambierai!!!

CIAOO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vale, credo che tu abbia ragione :roll:

Il motivo del dob da 8" era che con una spesa minima avrei comunque uno strumento da lasciare in campagna: ora come ora non mi va di investire dei soldi in uno strumento che no so se potrò sfruttare (causa tempo...)

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Io cambierei lo specchio solo se non soddisfatto dalla visione. Come ti trovi col tuo specchio? Io il mio l'ho cambiato ( un 114mm focale 500 della SW ) proprio perchè in visuale non mi piaceva affatto (era sferico). Ho messo uno specchio giapponese anni '80 e ora è molto meglio.

Ma se tu sei già soddisfatto perchè cambiare?
Sei sicuro che siano veramente superiori o rischi di spendere per avere quasi lo stesso risultato?

Immagino ti riferisca agli specchi da 8" su Ebay. La cosa che non capisco è che se vai sul loro sito non figurano in listino specchi inferiori ai 14".
Prova a chiedere un parere con MP ai guru dell'autocostruzione.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 22:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
direi che secondo me l'operazione è totalmente sbagliata. Se fai un salto "qualitativo" che qualitativo sia in tutti i sensi, altrimenti potresti anche non accorgenti del cambio.......
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
direi che secondo me l'operazione è totalmente sbagliata. Se fai un salto "qualitativo" che qualitativo sia in tutti i sensi, altrimenti potresti anche non accorgenti del cambio.......
massimo

:lol: :lol: eh, eh, sai poi che fregatura! Farei tre mesi di star test!! :lol: :lol:

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 22:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ma appunto. Passare da uno specchio corretto a 1/5 a uno corretto a 1/6 (forse), credi che te ne accorgeresti? Io no. Dovresti passare a un vetro corretto a 1/10 - 1/30 rms o piu' con vetro a bassa dilatazione, cella di conseguenza e messa a fuoco di eguale qualità.
Insomma una spesa mica piccola eh
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
se ci fai "solo visuale" sopra 1/4 lambda di correzione non te ne accorgi ...
al massimo con molta cura spolvera il primario da qualche residuo di polvere e investi come già suggerito nel cambiare il focheggiatore originale e in un buon oculare ...

ho anche io il tuo strumento e direi che male non va, se pensi a quanto lo vendono ora :roll: ...

feci uno star test poco tempo dopo averlo comprato e apparte un lieve errore zonale a 2/3 dello specchio ne uscì abbastanza a testa alta ...

quindi se vuoi farti un dobson per la campagna cerca uno stesso tubo usato (si trovano anche per 250 euro in rete) e dobsonizzalo :wink:

ciao e cieli sereni ...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come sempre siete illuminanti :!:

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me verrebbe in mente geoptic, troveresti anche tubi usati (giuseppe petralia, ad esempio, forse non lo ha ancora venduto), e avere specchi di tutto rispetto senza spendere cifre esagerate.

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010