1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eos 350d e messa a fuoco
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi hà sostituito il vetrino di messa a fuoco della Eos con uno a telemetro ad immagine spezzata.
E se sì, la messa a fuoco migliora?
Denghiu!

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai sentito dire di questa modifica.
Il vetrino originale è stato creato per l'autofocus per cui penso che uno a telemetro sia incompatibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao di nuovo, esiste e lo vendono sopratutto negozi su ebay, e trattasi di modifica per Canon e Nikon, ovviamente ogni modello monta il suo, e leggendo varie notizie in rete penso sia nato proprio per sopperire la scarsa precisione nella messa a fuoco manuale.
Non per fare publicità, ma per fare un esempio metto anche un link:
http://cgi.ebay.it/VETRINO-DI-MESSA-A-FUOCO-A-IMMAGINE-SPEZZATA-CANON-350D_W0QQitemZ140224639196QQihZ004QQcategoryZ706QQtcZphotoQQcmdZViewItem

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto il link ma descrizione di una riga e duecento righe di spiegazioni su come pagare. Sinceramente non dice neanche se funziona l'autofocus.
MMMhhh

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto renzo sembra una cinesata e poi essendo poco "testato" da utenti si fa fatica a capire se va bene..
ci fosse almeno un test o una review in rete.....
fidarsi è bene... non fidarsi....

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, so che si possono cambiare i vetrini delle reflex per avere maggiore precisione nella messa a fuoco manuale. Purtroppo i mirini della serie xxxD sono piuttosto piccoli e bui, quindi la messa a fuoco é sempre un po' difficile.
A questo link puoi scegliere per il modello che vuoi. http://www.katzeyeoptics.com/cat--Canon ... canon.html .
Leggi bene la parte sulla sostituzione, dicono che non é difficile ma penso nemmeno facilissimo.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse mi è sfuggito ma non ho visto scritto che funziona l'autofocus.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella pagina dedicata alla 350d http://www.katzeyeoptics.com/item--Cano ... _350D.html dice:"The Katz Eye™ focusing screen for the Canon 350D is a laser matte with a split prism circle and a microprism collar, very similar to the one you’d find in many classic SLRs. It is a direct replacement with no modifications required to the camera at all. The split prism with microprism ring is a great combination for focusing in a variety of situations and the screen will have no effect on the functioning of the autofocus sensors of the camera. ".
Credo però che perdi i puntini rossi, non ho letto tutto quindi non garantisco niente :wink: .

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al momento le uniche informazioni che sono riuscito a carpire quà e là sono che comunque non è irreversibile (non che si possa fare trenta volte al giorno :lol: ), quindi tenendo il vetro originale lo si può rimontare agevolmente, mentre per l'autofocus penso lo si perda.
Comunque vedrò di indagare meglio, perchè ritengo sia interessante.

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
il vetrino a visione spezzata (con i doppi prismi) non va bene in astronomia ...
in entrambi i prismi vedrai l'immagine a fuoco e ti rendi conto che l'immagine è a fuoco quando una linea si vede "contigua" in entrambi i prismi ...
vabbè che sono un novello astroimagers ma in cielo non mi è mai parso di scorgere righe, linee, o qualcosa che potesse essere "contiguo" ...
mi trovo molto bene con questo vetrino nella foto tradizionale, ma in quella astronomica ti consiglio di prendere un mirino con zoom 2-3x ...
e cmq visto che fotografi con digitale perchè non usi un sw che ti legga il FWHM (sempre se l'ho scritto giusto) ???

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010