Allora in un volumetto di astronomia ho trovato un reticolo di Ronchi , non essendomi mai in specifico occupato di ottica non so come usarlo.
Ho letto ci sono vari metodi per utilizzarlo ma gli astrofili che non hanno
l'apparecchio per le misure diurne lo utilizzano puntando una stella e mettono il reticolo al posto dell oculare in posizone extrafocale .
satsera vorrei provare ad usarlo (percio lascero il pc acceso e saro collegato al forum in maniera da carpire subito i primi consigli)
E come faccio ha capire la qualita ( se ne ha lo specchio da 250 della orion..)
del mio specchio dalla separazione delle linee ?
Dalla deormazione delle linee stesse ?
Il reticolo che ha stampate sopra 4 figure 2 rettangolari e 2 circolari con risoluzione una da 5/mm e uno da 10/mm (dovrebbe essere la densita delle righe)
Posto quà perche penso possa essere interessante.
anche per alter persno l'argomento.
OT : Ho creato un canale IRC (chat) nel quale e' possibile scambiare in tempo reale informazioni
l'indirizzo e' irc.ecomstation.it il canale si chiama #astroforum (con molta fantasia)
_________________ * <---- O LO CHIAMAVANO K63 Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
|