1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tubi Protostar e altri accessori
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Trovato in rete:

magari molti di voi già lo conoscono, per gli altri:

http://www.protostar.biz/blite.htm

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Mah, mi lascia perplesso, forse per tubi corti può andare, ma per quelli lunghi? si flette l'alluminio, figuriamoci questo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 8:56 
L'allumunio, come gli altri meteriali si flette in base ad un rapporto fra diametro e lunghezza del tubo.
Questa flessione è poi rapportata alla forma della sezione e all'angolo delle forze applicate.
Non v'è traccia di questi dati sul sito, quindi è impossibile trarne delle conclusioni.
Considerando però che per i 6-8-10 pollici i "dobsonari da bricolage" hanno sempre usato tubi di "cartone", e proprio per farsi dei tubi lunghi (nessuno si fa un astrografo in lambda 12 col cartone...) , questo prodotto mi sembra molto interessante, proprio per quell'esercito di "autocostruttori della domenica", che sono poi quelli che hanno fatto "nascere" l'astronomia amatoriale... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010