1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiarimenti su caricabatterie.
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso una batteria usata AGM da 80A,vorrei sapere quale è il metodo migliore per ricaricarla e non rovinarla nel tempo. Io ho un normale caricatore per batterie auto da 12V e 10A. Posso usarlo? Devo prenderne uno apposito tipo il CTEK? Poi,l'anno scorso mi si è bruciato l'alternatore della macchina e dato che lo dovevo ricomperare ne ho fatto mettere uno più grande e ho fatto portare i fili al porta bagagli in modo da poter attaccare un'altra batteria. Posso attaccarci anche questa per mantenere la carica oppure la rovinerei? Mi è anche balenata l'idea della ricarica con pannello solare,ma visti i prezzi ci ho quasi rinunciato....Mi potete illuminare su questo argomento?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita,47 lettori e nessuno che si esprime!!? Ho tirato fuori un bel problema o nessuno ha voglia di aiutarmi? :cry: :cry:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
il modo migliore per caricare un batteria è quello di caricarla il più lentamente possibile!! Il carica batterie va bene... solo le li-po e le litio hanno bisogno di un carica apposito! Per il discorso macchina devi solo controllare che alternatore ti hanno montato...altrimenti se attacchi troppe batterie rischi di danneggiarlo.(l'alternatore, nn la batteria)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie,le li-po cosa sono? La mia è una batteria credo al piombo,si chiama agm,quelle grigio topo,per capirsi!! Quindi serve un caricatore a parte o no :oops: :oops: ? Per l'alternatore mi informerò,grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comprati questo modello che vai sul sicuro:

Caricabatterie TecMate Optimate III SP

Compatibile con batterie al GEL e al PIOMBO da 12V.
Carica lentamente, testa le batterie e ha una funzione di mantenimento carica.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si,ma dalle carattteristiche mi sembra che non sia molto adatto:

può essere utilizzato anche per ricaricare batterie da auto sino a 45/50 ampere fino alla piena carica e a ricaricare anche batterie di capacità maggiore (75 ampere, senza raggiungerne la capacità totale)

La mia è da 80 ampere,non la caricherà mai del tutto!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo non sarebbe più adatto?
http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT ... _29333.htm

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo se hai una batteria da 80A devi comprare il TecMate Accumate PRO.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
le li-po sono batterie particolari, sono batterie di tipo solido perche non anno acidi dentro ma bensi polimeri di litio...hanno il pregio di essere grandi come la batteria di un cellulare e arrivano anche a 20A...ma costano un patrimonio! Io le conosco perche le usa mio fratello sugli elicotteri telecomandati.
Se vuoi farti un idea gauarda qui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulato ... o-polimero

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Questo va bene...
Lo ho pure io...lo ho pagato un pò di più perchè lo ho preso in negozio e non su ebay e va molto bene!!
http://cgi.ebay.it/CARICABATTERIA-HI-PO ... dZViewItem

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010