1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli anelli ,
Ho tolto gli anelli avvitando direttamente la guida a coda di rondine
al blochetto dell' ed80 che porta la filettatura a passo fotorgrafico.
Come ho fatto ?

Trapano 2 punte e una vite a passo fotografico con testa a brugola

con 2 punte ho forato la barra dell'ed80 la prima passante con la punta piu larga ho fatto un Asola per contenere la testa della vite a brugola in maniera che non sporgesse dalla barra , la vite deve sporgere dalla parte verso il tubo dii un massimo di 8 mm se no si rischia di deformare il tubo.
la coda di rondine ha 2 labbrini superioi che contengono perfettamente il blocchetto di fissaggio dell' Ed80 in maniera che con una sola vite è possibile bloccare il tubo alla coda di rondine evitando l'uso degli anelli che su una configurazione sovrapposta come la mia allontanano di ca 25 mm il baricentro e creano flessioni ulteriori .

Saluti
roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto; lo feci anche io appena lo acquistai, per risparmiare la spesa degli anelli :) ; avvitai direttamente la barra a coda di rondine tipo Vixen all'attacco fotografico dell'80ED (previo smontaggio del fok e della cella); onestamente però, il tutto non mi è sembrato molto stabile; adesso sta sugli anelli decentrabili..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Ciao Roberto; lo feci anche io appena lo acquistai, per risparmiare la spesa degli anelli :) ; avvitai direttamente la barra a coda di rondine tipo Vixen all'attacco fotografico dell'80ED (previo smontaggio del fok e della cella); onestamente però, il tutto non mi è sembrato molto stabile; adesso sta sugli anelli decentrabili..


a me sembra solido anche come dicevo grazie ai 2 rialzi presenti nella coda di rondine che fanno da guida al blocchetto.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante. Puoi mandare delle foto?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inZet ha scritto:
Interessante. Puoi mandare delle foto?


Certo guarda qua

http://www.robacci.com/pages/autoc_ED80_piastra.htm


Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010