1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: guida 201 xt
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 11:52
Messaggi: 7
ho tra le mani una centralina autocostruita per pilotare ar-decl- con dei motorini non passopasso fini qui tutto ok Ma la stessa ha un'ingresso 201 xt qualcuno può illustrarmi in merito? ringrazio ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti. So che esisteva una interfaccia di conversione che portava la xt201 in standard st4 ma è preistoria (più che altro, storia sfortunata dato che la xt201 fareva impazzire i proprietari che la finivano a martellate).
Magari se ci racconti un po' di più del progetto, riusciamo a farci un'idea di come aiutarti (anche perché la xt201 lavorava con i motori passo passo per quel che ne so).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: centralina 201 xt
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 11:52
Messaggi: 7
si avete ragione i motori sono passo passo a 220volt sia in ar che in decl. l'alimentazione è a 12 volt C:C(esterna) 2 uscite a 220 volt per come sopra,

dispone di moto siderale e lunare di pulsantiera per moto nord sud est owest e poi dell'ingresso dell'autoguida 201 xt mi servirebbe per il mio newton da 25cm f6 per osservare luna e pianeti posso sfuttarla questa xt e come,oppure è inutile o inutilizzabile?dato che il mio progetto è in embrione devo avere le idee chiare. Ma per forza economica mi devo arrangiare con quello che ho e sfruttare quello che trovo me la cavo con l'autocostruzione di natura meccanica e volevo finalmente costruire il newton: le ottiche sono Zen e aspettano da vari anni la luce stellare-ogni consiglio è ben accetto grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010