1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
questo topic vuole essere un messaggio di speranza per quanti si ritengono imbranati e completamente incapaci dinanzi ad una qualsiasi attività pratica-manuale come il sottoscritto.. :?
Tempo fa avevo acquistato la valigetta rigida dello SW 80ED senza interni al prezzo di 30€ e mi ero ripromesso di farne l'imbottitura.
Poi motivi di studio, pigrizia e quant'altro mi avevano tenuto lontano dal mio proposito (al punto da voler quasi andare a comprarla già fatta da Miotti) finchè 3 giorni
fa' grazie all'aiuto e alla pazienza infinita della mia ragazza Daniela siamo andati in un negozio di materiali plastici dove al modico prezzo di 11€ abbiamo acquistato
un pannello di 1 metro quadrato di gommapiuma spesso 4 cm che abbiamo sagomato grazie all'aiuto di un pennarello, un metro flessibile e un buon taglierino.
Dopo 3 orette il risultato è stato questo!
Ok, Mucciaccia inorridirà perchè non abbiamo usato dell'abbondante colla vvvvinilica (probabilmente fisserò il tutto col Bostik) ma per 41€ il risultato non mi sembra malaccio. Anzi per i miei standard è pure troppo.. 8)
Nell'imbottitura del coperchio ho ricavato un vano per la torcetta a led rosso e ben presto troverà posto la lens-pen (sempre ammesso che la riesca a trovare qui a Milano).
That's all folks!

Mat

http://img100.imageshack.us/my.php?imag ... 752bp3.jpg

http://img267.imageshack.us/my.php?imag ... 753av4.jpg

http://img205.imageshack.us/my.php?imag ... 754zn0.jpg

http://img100.imageshack.us/my.php?imag ... 755zp9.jpg

http://img100.imageshack.us/my.php?imag ... 751cj2.jpg

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Ultima modifica di matteo.dibella il sabato 29 marzo 2008, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mitico!
bel lavoretto!

dove hai preso la valigia a 30€?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
mitico!
bel lavoretto!

dove hai preso la valigia a 30€?


E' passato un biplano a motore rosso e l'ha sganciata.. ;)
Can you understand? 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yezzz

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carino... dovresti fare una insenatura anche per le manopole del focheggiatore, ti lasciano già il segno.
Poi mi dici dove hai preso il materiale. :-)

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 1:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì in realtà l'avevo "progettata" ma pensavo di ricavare direttamente un vano più grande per il vassoio porta-accessori della Vixen Porta e per la manopolina visto che se no mi rimangono in mano quando smonto il tutto! ;)
Domani mi rimetto al lavoro.. :)
Ero andato nel posto in viale Monza da te consigliatomi ma per un foglio di Neoprene mi chiedevano 90€ al metro quadrato!!! :shock:
Così sono andato in un altro posto in Via Pola (vicino a Piazzale Lagosta) davanti alla Banca Intesa, mi pare si chiamasse Milano-Gomma o qualcosa del genere e ho trovato tutto lì!
Poi mi dici dove hai trovato tu del neoprene a buon mercato!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allo stesso posto che ti dicevo in viale Monza: il neoprene da 10mm l'ho pagato mi pare 27 Euro al metro quadrato, non 90!
Io lo trovo più compatto della spugna e più piacevole al tatto; questione di gusti.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 12:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma tu che spessori hai fatto nella valigia?
La mia era profonda 14 cm e avrei dovuto fare troppi strati oltre al fatto che il signore in questione mi ha detto che di fogli di neoprene avevano solo quello.
In ogni caso non lo avrei acquistato perchè avrei dovuto cmq prendere + fogli e a quel punto non ci sarebbe stato risparmio.
Con la spugna mi sono trovato bene, è anche bella dal punto di vista estetico ma concordo con te che al tatto è un pochino "sgradevole".. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho usato 4 strati di neoprene più uno aggiuntivo di materiale più morbido (ondulato tipo fonoassorbente), ma la mia valigetta era di oculari, quindi più piccola.
Vista la dimensione dell'80ED concordo con la tua scelta di usare la spugna. Quello che importa è il risultato!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:

E' passato un biplano a motore rosso e l'ha sganciata.. ;)
Can you understand? 8)

Mat


Devo dire che "il riferimeto" mi è piaciuto molto !!!! :lol: :lol:

Complimenti per il lavoro.

Grande Matteo, viva l'autocostruzione. :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010