Ciao,
io mi sono cimentato con un oculare con reticolo modificando un Huygens 20mm, che ora ha Marco Bracale.
Lead Expression ha scritto:
1) Spessore/distanza tra i fili. Ho provato con due "capelli" di filo elettrico (che sono allucinanti da mettere, ma estremamente sottili) ma non so a che distanza conviene metterli.
Io usai due fili di meciuda (una matassina che si usa per pescare le aguglie). Per posizionarli, avevo messo il diaframma di campo su un foglio di carta millimetrata, posizionandolo con delle tacchette di nastro di carta.
Poi con tanta pazienza e una lente di ingrandimento, ho posizionato 4 fili in modo che formassero un quadrato al centro con circa 1mm di lato, e li ho fissati con un po' di attak.
Cita:
2) Ho il problema di dove mettere il led. Per quanto ne so, basterebbe metterlo davanti (verso l'occhio) al reticolo e nascosto alla lente, ma qui non c'è spazio. Allora ho pensato di metterlo spostato lateralmente ma dietro. Ho paura però che sia una gran cretinata e che mi illumini di più il bordo dell'oculare che non il reticolo.
Quello che avevo posizionato io aveva il led nascosto dal diaframma di campo rispetto all'occhio.
Ci vuole un calibro e molta precisione per fare il foro fatto bene.
Provaci comunque.
Ti consiglio vivamente un potenziometro per regolare l'intensità del led.