1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Avevo intenzione di utilizzare i classici oculari in dotazione (smembrerei i TASCO di cui non so veramente cosa farmene). Unico problema: so che il reticolo va messo sul diaframma di campo. Dalla lunga foto si vede che c'è il "coso" di plastica che si svita e permette di accedere alle lenti (3 in 2 gruppi). come vedete è il classico, brutto e cinesissimo plossl tutto in plastica.

Detto questo, domande:

1) Spessore/distanza tra i fili. Ho provato con due "capelli" di filo elettrico (che sono allucinanti da mettere, ma estremamente sottili) ma non so a che distanza conviene metterli.

2) Ho il problema di dove mettere il led. Per quanto ne so, basterebbe metterlo davanti (verso l'occhio) al reticolo e nascosto alla lente, ma qui non c'è spazio. Allora ho pensato di metterlo spostato lateralmente ma dietro. Ho paura però che sia una gran cretinata e che mi illumini di più il bordo dell'oculare che non il reticolo.

Che fo? Diciamo che se fosse possibile sarei contento di adattare questo coso che non è buono neanche come fermacarte perché troppo leggero... :D

Ah, ho anche il 25mm, ma forse la focale è

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io mi sono cimentato con un oculare con reticolo modificando un Huygens 20mm, che ora ha Marco Bracale.

Lead Expression ha scritto:
1) Spessore/distanza tra i fili. Ho provato con due "capelli" di filo elettrico (che sono allucinanti da mettere, ma estremamente sottili) ma non so a che distanza conviene metterli.


Io usai due fili di meciuda (una matassina che si usa per pescare le aguglie). Per posizionarli, avevo messo il diaframma di campo su un foglio di carta millimetrata, posizionandolo con delle tacchette di nastro di carta.

Poi con tanta pazienza e una lente di ingrandimento, ho posizionato 4 fili in modo che formassero un quadrato al centro con circa 1mm di lato, e li ho fissati con un po' di attak.

Cita:
2) Ho il problema di dove mettere il led. Per quanto ne so, basterebbe metterlo davanti (verso l'occhio) al reticolo e nascosto alla lente, ma qui non c'è spazio. Allora ho pensato di metterlo spostato lateralmente ma dietro. Ho paura però che sia una gran cretinata e che mi illumini di più il bordo dell'oculare che non il reticolo.


Quello che avevo posizionato io aveva il led nascosto dal diaframma di campo rispetto all'occhio.

Ci vuole un calibro e molta precisione per fare il foro fatto bene.
Provaci comunque.

Ti consiglio vivamente un potenziometro per regolare l'intensità del led.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ford Prefect ha scritto:
Io usai due fili di meciuda (una matassina che si usa per pescare le aguglie). Per posizionarli, avevo messo il diaframma di campo su un foglio di carta millimetrata, posizionandolo con delle tacchette di nastro di carta.


Mea culpa, c'era il tuo report ma non l'avevo visto :oops:

Cita:
Quello che avevo posizionato io aveva il led nascosto dal diaframma di campo rispetto all'occhio.


Mmm... Quindi in ogni caso sopra il reticolo o hai sfruttato la trasparenza e l'hai messo lateralmente? Te lo chiedo perché m'era venuto in mente questa seconda cosa ma non so se funziona.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010